EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

25/02/2021

Fervi presenta la gamma di utensili da taglio e perforazione diamantati

La storica azienda di Vignola, da oltre 40 anni player di riferimento nel settore delle attrezzature professionali e dei prodotti per il mercato MRO (Maintenance, Repair and Operations) propone nel suo ricco catalogo anche una gamma completa di utensili diamantati da taglio e perforazione per il mercato professionale e per il fai da te.

Con la gamma di utensili da taglio e perforazione diamantati, Fervi si propone come marchio di rifermento per il mercato professionale e per gli hobbisti, interessati a strumenti performanti e di qualità per ogni tipo di lavorazione.
 
Il catalogo Fervi comprende infatti anche una ricca gamma di punte diamantate, compresi i modelli a tazza e a corona continua, ideali per la lavorazione di tutti i materiali come piastrelle, cemento e materiali da costruzione resistenti. Le punte diamantate con attacco da 1/4” e con inserto a cambio rapido consentono anche la lavorazione dei materiali più duri come granito, gres porcellanato o marmo.
Si tratta di punte che, a seconda dei modelli e dei materiali, possono essere utilizzate sia a secco che ad acqua o con cera refrigerante naturale, progettate e realizzate per poter lavorare in rotazione alternata in senso orario e anti-orario.
Le punte sono disponibili con attacco esagonale da 9,5 e 12,5, con filetto M14, a gambo tondo da 6 mm, con un’altezza del diamante variabile da 2 a 15 mm e con una grana da 30 a 60.
 
Una serie completa di dischi da taglio integra il catalogo utensili diamantati, con modelli a corona continua, con la linea professional e con i dischi ventilati a segmenti o turbo ventilati, che presentano un’altezza del diamante da 5 fino a 10 mm.
 
I rivenditori trovano quindi nella gamma Fervi una proposta completa per rispondere alle esigenze di ogni tipologia di cliente, potendo contare sia sulla completezza dell’offerta di prodotto (oltre 8500 referenze di prodotto e più di 1000 di ricambistica), sia sulla forza di un marchio tra i più dinamici in grado di movimentare un centinaio di milioni di pezzi sul mercato MRO e nel segmento Do It Yourself (DIY).
 
Sul sito Fervi i rivenditori possono trovare il catalogo completo dei prodotti, e c’è anche la possibilità per gli hobbisti di scoprire il punto vendita più vicino a cui rivolgersi per l’acquisto.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


31/05/2016

Il nemico dell’umidità da risalita si chiama Genié

La semplicità di applicazione, l’esclusività della multifrequenza e la garanzia dell’efficacia: la soluzione di maggior successo contro l’umidità di risalita è una gamma di apparecchi per la deumidificazione elettrofisica muraria distribuita in Italia da Tecnova Group

LEGGI L'ARTICOLO

08/03/2024

BTicino insieme ai protagonisti della Smart Home al Politecnico di Milano

Presentato lo studio “Smart Home Reloaded” dell’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano, a cui ha preso parte anche BTicino.

LEGGI L'ARTICOLO

09/10/2017

AVE, NUOVE SCATOLE DI DERIVAZIONE DA PARETE

Disponibili in 15 versioni diverse, questi dispositivi assicurano un’elevata resistenza meccanica e caratteristiche tecniche che agevolano l’installazione, possibile sia a parete sia a semi-incasso

LEGGI L'ARTICOLO

29/07/2010

L’ARTISTA CHE “SUONA” CON IL TRAPANO

Sono tanti gli usi possibili degli utensili rotativi Dremel. Utilizzati solitamente per progetti di fai da te o per creazioni decòr, messi nelle mani di un artista possono diventare non solo pennelli e scalpelli, ma anche strumenti musicali.

LEGGI L'ARTICOLO