EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

29/10/2020

Abbiamo rispettato la nostra programmazione L'innovazione di prodotto ai tempi del Covid 19 IL PUNTO DI VISTA Di Fabio Bozzolini, Direttore Commerciale Italia di Lampa

IL LOCKDOWN E L’EMERGENZA COVID HANNO CONVINTO MOLTE AZIENDE A RIVEDERE I TEMPI DI PRESENTAZIONE AL MERCATO DELLE NOVITÀ DI PRODOTTO. QUAL È STATA LA STRATEGIA ADOTTATA DALLA VOSTRA AZIENDA?

Pur se a ritmi e personale ridotto, Lampa ha mantenuto una costante operatività durante tutte le fasi di questa pandemia anche facendo ricorso allo smart working. Questo, unito ad una meticolosa programmazione delle nostre attività, ci ha permesso di continuare a presentare le nostre novità mantenendo la solita cadenza mensile: ogni singolo mese, infatti, Lampa lancia sul mercato una media di 100 nuovi prodotti. L’esigenza di continuare l’attività è stata dettata dal fatto che molti dei nostri clienti rientravano tra le attività considerate come fondamentali.

NEL CASO IN CUI ABBIATE DECISO DI RILASCIARE COMUNQUE LE NOVITÀ, COME AVETE GESTITO LE ATTIVITÀ DI MARKETING E COMUNICAZIONE A SUPPORTO DEL LANCIO, VISTE LE LIMITAZIONI IMPOSTE DALLE MISURE ANTI CONTAGIO?  

Grazie proprio allo smart working e alle presenze a rotazione in azienda, le attività di marketing e comunicazione sono forse il comparto che in assoluto meno ha subito il periodo di lockdown. L’attività sui Social Network infatti, complice il maggior tempo a disposizione delle persone costrette a casa, ha subito una crescita smisurata. Dobbiamo rendere atto anche alla stampa di settore, della ferramenta ma anche del ramo automotive, di aver saputo garantire un servizio costante ed efficiente. I nostri grafici hanno potuto continuare l’attività di stampa dei cataloghi e delle brochure con le novità di prodotto, che abbiamo fornito tempestivamente alla nostra clientela.

SE INVECE AVETE DECISO DI RIPROGRAMMARE I LANCI, CONTATE COMUNQUE DI VEICOLARE SUL MERCATO TUTTE LE VOSTRE NOVITÀ ENTRO IL 2020? IL NUOVO CONTESTO VI HA INDOTTO A RIVEDERE ANCHE LE ATTIVITÀ A SUPPORTO DEL LANCIO?

Le uniche attività che giocoforza sono state rimandate al 2021 sono le nostre partecipazioni ai più frequentati eventi di settore che si svolgono sul territorio italiano ed europeo e sono per noi il palcoscenico ideale dove dare risalto alle nostre novità di prodotto, ai nuovi cataloghi e alle nuove iniziative. La speranza è di poter riprendere a breve, magari già questo autunno.

LA SPINTA A SODDISFARE LE NUOVE ESIGENZE CREATE DAL CORONAVIRUS VI HA CONVINTO A INSERIRE NELLA VOSTRA OFFERTA NUOVE LINEE O CATEGORIE DI PRODOTTO? PENSATE DI MANTENERE QUESTI ARTICOLI ANCHE UNA VOLTA CHE L’EMERGENZA SARÀ RIENTRATA?  

Sono stati i nostri stessi clienti a chiederci di farlo anche se non ci siamo fatti trovare del tutto impreparati. Tra le nostre linee infatti, già da diversi anni, figurano molti dei prodotti che sono diventati parte integrante della “nuova normalità”: gel antisettico mani, guanti monouso, detergenti multi-superficie, protezioni antibatteriche per veicoli, igienizzanti per ambienti. Fin dalle prime settimane dell’emergenza, comunque, ci siamo messi in moto per offrire ai nostri clienti una nuova linea di prodotti dedicata all’emergenza. Non è stato facile attivarsi in tempi così stretti, ma siamo riusciti a mettere in piedi una proposta completa: igienizzanti e mascherine per la protezione individuale, ma anche tutto il necessario per sanificare il veicolo e, soprattutto, per riprendere in sicurezza l’attività. Abbiamo infatti voluto offrire ai nostri clienti non solamente prodotti “da vendere”, ma anche schermi in protettivi in policarbonato, prodotti professionali per la pulizia e la disinfezione degli ambienti, piantane con dispenser di gel e tanti altri prodotti mirati a 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


17/01/2024

L’assistenza post-vendita customer-oriented secondo Sacar

L'azienda punta ad essere un punto di riferimento anche da questo punto di vista

LEGGI L'ARTICOLO

02/09/2014

UNA PORTA CON VETRI ANTIEFFRAZIONE

Vitra di Dierre risponde alla UNI 9186

LEGGI L'ARTICOLO

19/11/2024

CFadda si riconferma “Insegna dell’Anno Italia” per il quarto anno consecutivo

CFadda, il brico 100% Sardegna, si riconferma come insegna più amata dai clienti nella categoria “Fai da te e Manutenzione Casa”.Il 13 novembre 2024, presso il Salone degli Affreschi della Società Umanita...

LEGGI L'ARTICOLO

13/11/2008

STRUMENTI DI MISURA PER EDILIZIA

Un settore che richiede precisione, fino all’ultimo millimetro. Non sono tollerati errori, misure approssimative e dimensioni incerte. Tutto deve essere accurato, esatto, in ordine. Dall’architetto che prog...

LEGGI L'ARTICOLO