Sono aperte le iscrizioni al ‘MULTI COMFORT STUDENT CONTEST’, il concorso rivolto agli studenti di Architettura e Ingegneria Edile delle Università italiane organizzato da Saint-Gobain, leader mondiale dell’edilizia sostenibile, basato sui principi del programma Multi Comfort: efficienza energetica, sostenibilità, comfort e benessere.
Il concorso si compone di una fase nazionale e di una fase internazionale, alla quale prendono parte i team vincitori della prima.
Le iscrizioni alla fase nazionale si chiuderanno il 13 novembre 2020; il termine di scadenza per l’invio dei progetti partecipanti è il 9 dicembre 2020; la premiazione avverrà, online, il 14 dicembre 2020.
L’evento finale, che decreterà i vincitori assoluti, si terrà a Parigi dal 9 al 12 giugno 2021.
L’edizione attuale avrebbe dovuto tenersi all’inizio 2020 per concludersi a giugno (sempre a Parigi), ma è stata procrastinata a causa dell’emergenza sanitaria.
Nato nel 2004, il contest si svolge ogni anno in un Paese diverso.
All'ultima edizione, svoltasi proprio in Italia (nel 2019), hanno partecipato 2.200 studenti provenienti da 199 Università di 35 Paesi.
Task del concorso è la riqualificazione di un’area del quartiere Saint-Denis, nella periferia a nord della città, che deve essere trasformata in una zona attrattiva, con uno o più complessi residenziali, scolastici e ricreativi. Il tutto in un’ottica di sostenibilità, nel rispetto delle caratteristiche originarie del luogo e in considerazione delle esigenze dei suoi abitanti. I progetti finalisti verranno poi donati alla Municipalità, che potrà utilizzarli per l’effettiva realizzazione dei lavori previsti.
“Il concorso ha l’obiettivo di diffondere la cultura Multi Comfort di Saint-Gobain, ovvero del costruire sostenibile ed in modo energeticamente efficiente, con un focus particolare sul comfort e sul benessere dei futuri occupanti. Sono certo che anche quest’anno gli studenti delle Università italiane si distingueranno per l’alto livello dei progetti presentati. Resto sempre piacevolmente sorpreso dal loro spirito innovativo nell’utilizzare le nostre soluzioni e da come riescano a tradurre concretamente la nostra ragion d’essere, ossia creare spazi di eccellenza che migliorano la qualità della vita quotidiana", ha commentato Gaetano Terrasini, CEO del Gruppo Saint-Gobain in Italia.
Il team che si classificherà primo alla fase nazionale, oltre a partecipare alla fase finale e sfidare gli studenti di ogni parte del mondo, si aggiudicherà un premio di € 2.500, mentre per il secondo e il terzo classificato il premio sarà rispettivamente € 1.500 e € 1.000.
I vincitori del contest internazionale si aggiudicheranno, oltre ad una somma in denaro simbolica (€ 1.500, € 1.000 e € 750), uno stage presso un prestigioso studio di architettura.
Destinata ai lavoratori attenti ai requisiti funzionali ed estetici, la linea Hammer propone, nei due colori moda Grigio e Kaki, sia il gilet sia il pantalone, presentato nelle due versioni, l’una estiva e l’altra invernale.
Arexons lancia due prodotti innovativi per il trattamento e la manutenzione del gasolio: ADDITIVO PLUS AREXONS PRO e ADDITIVO BIO AREXONS PRO. Progettati per garantire la massima efficienza e protezione del car...
LEGGI L'ARTICOLOGrazie al percorso interno di attenzione alla sostenibilità aziendale, FERVI incrementa il proprio punteggio raggiungendo il 64,48% e confermando il livello AA- della Certificazione ESG (Environmental, Social and Governance) del 2022.
LEGGI L'ARTICOLOL’innovazione è il tratto distintivo di Knauf, che oggi lancia la nuova gamma di lastre Diamant Phono. Prestazioni acustiche superbe, migliorate nel taglio, nella lavorazione e nel fissaggio, si montano facilmente come una qualsiasi lastra in cartongesso.
LEGGI L'ARTICOLO