EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

22/09/2020

Trex® Spikeless Traction: la rivoluzione di MICHELIN

Michelin e Ergodyne presentano Trex® Spikeless Traction, un dispositivo invernale di trazione per calzature progettato per chi lavora in ambienti ostili con neve, ghiaccio, acqua.

Ergodyne, brand statunitense nato nel 1983 e leader nel mercato del Work&Safety, ha scelto Michelin per co-sviluppare la nuova Trex® Spikeless Slip-On Spikeless Traction, un dispositivo da indossare sulle proprie scarpe in grado di garantire sicurezza, flessibilità, aderenza e trazione su terreni ghiacciati o nevosi e destinato sia ad un utilizzo esterno che interno.
 
La rivoluzionaria innovazione di TREX® SPIKELESS TRACTION DEVICE deriva dalla mancanza di chiodi. Michelin ha progettato una suola con design e compound ispirati ai pneumatici invernali MICHELIN X-Ice che garantiscono massima aderenza e trazione anche senza i tradizionali chiodi e combinando le prestazioni di una suola da esterno con quelle di un utilizzo in ambienti interni, evitando, così continui “togli – indossa” obbligatorio per le scarpe dotate di chiodi e non rovinando più i pavimenti. 
 
"Quando abbiamo iniziato a lavorare a questo progetto, pensare a Michelin è stato naturale", ha dichiarato Tom Votel, Presidente e CEO di Ergodyne. "Il know-how di Michelin nello sviluppo di pneumatici invernali è stato fondamentale nella progettazione del Trex® Spikeless Traction Device. Era necessaria una tecnologia rivoluzionaria in questo segmento e, grazie alla collaborazione dei nostri product manager e i designer di Michelin Soles, il risultato è stato sorprendente, superando le nostre aspettative.“
 
Caratteristiche principali:
 
  • Eccellente distribuzione della pressione: le micro-pompe distribuiscono la pressione per mantenere un elevato contatto con la superficie aumentando l’attrito, nel caso si incontrino zone ghiacciate.
  • Design del battistrada costruito con “lamelle a blocco” che vanno a creare una superficie aggiuntiva per garantire una maggiore aderenza sulle superfici innevate. 
  • Scanalature strategicamente posizionate per assicurare la fuoriuscita dell’acqua a contatto con le superfici bagnate.
  • Supporto di gomma intorno alla suola che permette di muoversi su superfici delicate, come i pavimenti, senza graffiarle. 
  • Un’unica struttura con cordino elastico e regolabile stringe gli stivali e le scarpe per una calzata sicura
 
"Quando scegliamo nuovi partner, scegliamo solo i migliori, ed Ergodyne è sicuramente uno di questi. I consumatori che acquistano scarpe con suola MICHELIN si aspettano di avere la stessa qualità e prestazioni degli pneumatici MICHELIN. Sia i pneumatici che le suole sono strettamente a contatto con il suolo. Solamente il “come” è diverso, ma l'impronta è identica. Ergodyne ci ha richiesto di progettare un dispositivo di trazione per calzature, rivoluzionario, che garantisse aderenza al terreno e trazione ma senza l’uso di chiodi. Una sfida che siamo stati felici di accettare. Per questo motivo, i designer Michelin si sono ispirati allo pneumatico MICHELIN X-ICE, la risposta perfetta alle esigenze di Ergodyne. Una grande comunicazione, lavoro di squadra e rispetto reciproco, contribuiscono a creare un'incredibile partnership di lunga durata", afferma Filippo Sartor, Senior Sales Manager presso JV International, licenziatario Michelin per lo sviluppo di suole da MICHELIN.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


24/05/2021

NUOVA PISTOLA TERMICA CON CONTROLLO ELETTRONICO E DISPLAY LCD

SKIL presenta la nuova pistola termica – modello 8040GA – un elettroutensile che ha tutto il necessario per un'ampia varietà di attività, come la rimozione di vernici e adesivi, sciolinatura degli sci e molto altro ancora.

LEGGI L'ARTICOLO

07/07/2025

Da Rivit nuove brochure e guide aggiornate per orientarsi nella scelta del fissaggio perfetto

La nuova documentazione proposta da Rivit per agevolare i clienti nella scelta del fissaggio giusto, in modo semplice, veloce e professionale, prevede diversi strumenti chiari e intuitivi per una consultazione rapida ed efficace.

LEGGI L'ARTICOLO

15/02/2011

SUCCESSO TRA KOMATSU E GRUPPO MADE

Nel 2010, l’accordo per la fornitura di macchine movimento terra a noleggio -
che lega il Gruppo Made e Komatsu Italia - ha generato
un business da 800.000 euro

LEGGI L'ARTICOLO

16/03/2020

Facciamo la nostra parte e #TuttoAndràBene

  La decisione coraggiosa e sofferta di Brico io che decide di chiudere tutti i punti vendita diretti è riassunta in questo cartello che apparirà da domani affisso in entrata dei punti...

LEGGI L'ARTICOLO