Il miglioramento dell'acustica e la riduzione dei livelli acustici nocivi nelle strutture sanitarie garantiscono numerosi benefici sia per il personale medico e paramedico sia per i pazienti.
È possibile ora realizzare ambienti sonori ottimali grazie alla nuova gamma di soluzioni fonoassorbenti Ecophon HygieneTM di Saint-Gobain Italia, progettata per ospedali e altre strutture sanitarie, semplici da installare e facili da pulire ed igienizzare.
Saint-Gobain Italia è in grado di fornire soluzioni acustiche per soffitti e pareti che soddisfano gli elevati standard igienici in ogni tipo di ambiente, dalle unità di terapia intensiva e sale operatorie alle stanze dei pazienti e ai laboratori a tenuta d'aria.
La gamma offre un sistema diverso a seconda delle esigenze specifiche:
Tutti questi sistemi resistono ottimamente ai detergenti ed ai disinfettanti, sono leggeri e facilmente movimentabili. I metodi di pulizia disponibili vanno dalla pulizia settimanale con acqua alla pulizia quotidiana con prodotti chimici forti, a seconda delle esigenze di ciascun ambiente.
È opportuno sottolineare, inoltre, come l’acustica rappresenti un tema importante nelle strutture sanitarie. Gli ospedali sono solitamente dotati di soffitti e pareti con superfici rigide e riflettenti, in cui il suono rimbalza e si diffonde, aumentando così i livelli di rumore. Alti livelli sonori compromettono il sonno, aumentano lo stress, ritardano la riabilitazione, aumentano la frequenza respiratoria e cardiaca. Al contrario, diversi studi hanno dimostrato che un buon ambiente sonoro aumenta la qualità e l’efficacia delle cure e le performance del personale medico e paramedico. In un ambiente rumoroso la precisione è ridotta di circa il 50%, ma nei reparti di emergenza e nelle sale operatorie il livello sonoro medio supera spesso i 70 decibel: la comunicazione è resa più difficile a causa dei suoni emessi dai macchinari, dai movimenti delle persone e dalle conversazioni che rimbalzano tra le superfici dure della sala.
Un buon ambiente acustico nelle sale operatorie riduce gli errori, lo stress e migliora la comunicazione.
Infine, il sonno è fondamentale per il recupero del paziente: usare un controsoffitto fonoassorbente di Classe A arriva a ridurre sino al 40% i risvegli dal sonno in reparto.
FerExpo ci voleva! Tanti consensi e l’augurio affinché diventi sempre più grande
LEGGI L'ARTICOLOFiltri di ricerca orientano il cliente verso la soluzione migliore
LEGGI L'ARTICOLODal 27 marzo 2018, Fervi SpA è stata ammessa alla quotazione sul mercato AIM Italia gestito da Borsa Italiana. Fervi è la prima azienda italiana del nostro settore ad essersi affacciata al mercato di Borsa
LEGGI L'ARTICOLOAssutel, Associazione Nazionale Aziende degli Utensili Elettrici, Componenti ed Accessori è un’associazione senza fini di lucro costituita nel 1994 aperta a tutte le imprese operanti nel settore degli utensili elettrici e dei componenti.
LEGGI L'ARTICOLO