EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

21/01/2009

SISTEMA RAEE, IL PRIMO BILANCIO

Ad un anno dal via, tempo di bilanci anche per lo smaltimento dei rifiuti elettrici RAEE

Ad un anno dall’entrata in vigore del sistema per lo smaltimento dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche è stato organizzato un meeting per discutere di quanto è stato fatto fino ad ora.
L’incontro è stato organizzato da Andec Confcommercio lo scorso 27 novembre: una “tavola rotonda” che ha visto la partecipazione di Maurizio Iorio, presidente di Andec, Giorgio Arienti, direttore generale del consorzio Ecodom, Danilo Bonato, direttore generale di ReMedia, Marco Pagani di Federdistribuzioni e Paolo Pipere del Servizio Ambiente CCIAA di Milano.

Durante il meeting sono emerse alcune importanti considerazioni. Il sistema è operativo grazie ad un modello multi consortile che in Italia comprende 15 Consorzi coordinati da un unico Centro di Coordinamento, tuttavia esistono ancora alcune ‘criticità legislative’ da risolvere, la più importante è l’impossibilità dei cittadini di consegnare il prodotto vecchio a fronte di un nuovo acquisto.
Ad oggi sono state gestite quasi 40mila tonnellate di RAEE con circa 4 kg raccolti per ogni abitante, in linea con gli obiettivi europei. A fronte di questo dato positivo, ci sono ancora 20 milioni di italiani che non possono utilizzare il sistema per la mancanza di centri di raccolta.
Dall’incontro con le diverse parti coinvolte è emerso anche come gli impianti di trattamento stiano cambiando, in quanto sono stati fatti degli importanti investimenti, infatti, gli impianti di trattamento stanno diventando sempre di più vere e proprie aziende per il recupero dei materiali.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


30/03/2015

VARTA ITALIA – GB JUNIOR TEAM: LA COLLABORAZIONE CONTINUA

L'azienda è molto legata al ciclismo

LEGGI L'ARTICOLO

28/05/2009

EXPOEDILIZIA 2009 SI TINGE DI VERDE

In scena dal 12 al 15 novembre a Fiera di Roma. Presentato Edilverde, lo spazio riservato al verde tecnologico applicato alle costruzioni. Ediltext è invece l’area dedicata ai materiali polimerici, tessili e ibridi per edilizia. All’interno di questo spazio verrà data ampia visibilità a nuovi materiali con proprietà fino a tempi recenti sconosciute e in grado di sostituire vantaggiosamente i prodotti tradizionali del settore dell’edilizia.

LEGGI L'ARTICOLO

05/03/2015

F.LLI MEAZZA CESSA L'ATTIVITÀ

È stato richiesto il concordato preventivo

LEGGI L'ARTICOLO

21/11/2008

LA RIGENERAZIONE EDILIZIA, ANTIDOTO ALLA CRISI

Nei tre giorni densi d’incontri e di confronti al Lido di Venezia, il tema della terza edizione del forum del sistema delle costruzioni ha raccolto un interesse ben oltre le attese, soprattutto tra progettisti e imprese di costruzione. Dall’ampia panoramica sui molti versanti dell’argomento, sono emerse importanti linee innovative utili alla rotta d’uscita dal contesto recessivo.

LEGGI L'ARTICOLO