EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

11/02/2020

OktaBlock Hörmann: il nuovo dissuasore temporaneo che tutela la sicurezza dei cittadini.

L’estrema efficacia di OktaBlock è stata testata in svariati crash test che hanno soddisfatto pienamente anche gli standard più esigenti.

La gestione della sicurezza nelle manifestazioni pubbliche è un tema sul quale l’attenzione è diventata maggiore negli ultimi anni, a causa degli attacchi stradali avvenuti in aree a cielo aperto. Hörmann – azienda leader nel settore delle chiusure, di recente entrata anche nel mercato del controllo veicolare degli accessi – offre oggi un’ulteriore risposta a questo trend, proponendo OktaBlock.

Ideato per proteggere le persone nei luoghi utilizzati per gli eventi pubblici, OktaBlock è un dissuasore temporaneo certificato che, grazie alla sua geometria ad asse asimmetrico, è in grado di ammortizzare lo scontro con un mezzo di trasporto proveniente da qualsiasi direzione e di garantire sempre una via di fuga priva di ostacoli. Dotato di una struttura di bloccaggio mobile, è facilmente integrabile con altri sistemi di controllo degli accessi e rappresenta una soluzione ideale per tutte le aree in cui non sia possibile il fissaggio del dissuasore nel sottosuolo.

Risultato dell’elevata tecnologia Hörmann, questa soluzione presenta una piastra a base ottagonale con bordo dentellato e con una dimensione di 800x800 mm: in caso di urto, il dissuasore si ribalta in avanti e la piastra si incastra tra il veicolo e la rampa d’accesso, bloccandolo immediatamente.

I modelli OktaBlock sono disponibili in due varianti che soddisfano i requisiti più elevanti dei crash test, secondo le norme di sicurezza internazionali BSI PAS68:2013 e IWA-14-1:2013: il modello standard, che può affrontare una potenza d’impatto massima di circa 750.000 Joule – l’energia risultante da un autocarro senza conducente con un carico di 7,5 tonnellate e una velocità di 50 km/h – e il modello TR, concepito per sopportare fino a 986.000 Joule. Pesante 450 kg, il dissuasore TR presenta 100 kg in più rispetto alla versione standard, è 1.250 mm più alto e ha un diametro di 273 mm.

Adatto per ampi spazi, OktaBlock è utilizzabile anche per strade strette, passaggi pedonali o piste ciclabili, in quanto posizionabile in file, regolari o sfasate, oppure singolarmente. In questo modo, è possibile creare un ostacolo di qualsiasi larghezza e creare moduli ad hoc in base alla situazione, ottimizzando anche i costi di protezione.

Inoltre, questo sistema non necessita di ancoraggi a pavimento o della posa di linee di alimentazione, né di particolari competenze specialistiche per essere montato e smontato: ogni singolo OktaBlock, già completamente assemblato, può essere posizionato e rimosso, in modo semplice e rapido, con una gru o un carrello elevatore, grazie a un occhiello tondo posizionato sul coperchio del dispositivo. I singoli elementi sono ammassabili all’aperto e trasportabili con poco ingombro su comuni camion. Senza gru, non è invece possibile spostare o manomettere OktaBlock, quindi non è necessario alcun controllo prima e durante la manifestazione.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


22/10/2013

APRE IL PRIMO KÄRCHER CENTER

È stato inaugurato a Rho (alle porte di Milano) il nuovo punto vendita Kärcher, uno store che si rivolge sia ad un’utenza consumer, sia agli operatori specializzati in ambito professionale e industriale. Disponibili oltre ad accessori, ricambi e beni consumabili, un’efficace servizio di assistenza con officina interna

LEGGI L'ARTICOLO

18/09/2023

FILA partner nella ristrutturazione dello showroom di Graniti Fiandre a Monaco

Con il supporto di FILA Surface Care Solutions, in qualità di partner tecnico, è stato rinnovato il flagship store di Graniti Fiandre e Sapienstone a Monaco. Come dice il proverbio: "Mai c...

LEGGI L'ARTICOLO

28/10/2008

SIDERURGICO: SPIRAGLI DI RIPRESA A FINE 2009

Prima metà del 2009 con un consumo reale europeo in discesa del 3,5%, ma nel quarto trimestre il calo potrebbe fermarsi. E' quanto emerge nel Convegno Assofermet-Eurometal di oggi, 28 Ottobre

LEGGI L'ARTICOLO

12/11/2012

VARTA: NUOVA TRADE MARKETING MANAGER

Nicoletta Chiara Mastromauro prende il posto di Francesca Chini

LEGGI L'ARTICOLO