EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

31/10/2019

CISA e Nuki insieme per una home living experience sempre più smart e connessa.

Grazie all’accordo tra CISA e l’emergente startup austriaca, i proprietari di casa potranno disporre di nuove e innovative soluzioni per rendere sicura la propria dimora e al tempo stesso garantirne il facile accesso a familiari, amici e fornitori di servizi.

Leader di mercato in Italia per la fornitura di cilindri e serrature per tutte le tipologie di porte e infissi, CISA (gruppo Allegion) ha dato il via all’integrazione dei propri prodotti e servizi con Nuki Gmbh, che permetterà ai suoi clienti di beneficiare dei vantaggi del sistema di accesso elettronico senza chiave e del controllo da remoto degli ingressi. A seguito dell’alleanza di Allegion plc (NYSE: ALLE) con Nuki, CISA collaborerà con il leader europeo in sistemi di accesso integrato retrofit per consentire ai propri clienti di vivere una smart home experience completamente connessa. Installando l’innovativo sistema Nuki, basterà il proprio smartphone con connettività Bluetooth per fare aprire automaticamente la porta da vicino o da remoto.

Con oltre 100 anni di esperienza, CISA è sinonimo di sicurezza e affidabilità e, grazie all’alleanza strategica con Nuki, ha portato la sicurezza domestica a nuovi livelli, unendo la sua expertise di prodotto con nuove tecnologie che esaltano la home living experience. Un partner affidabile per proprietari, architetti, designer e costruttori, con una forte presenza sul mercato, CISA fornirà consigli, assistenza e servizi post-vendita attraverso il suo network di locksmith selezionati e specialisti in sicurezza.

Fondata in Austria nel 2014, Nuki è leader di mercato delle serrature Smart Lock retrofit che si possono montare in tutta facilità e in pochi minuti su cilindri e chiavi già esistenti. Compatibili con tutti gli attuali cilindri a profilo europeo, il Nuki Smart Lock è controllato da smartphone, Nuki Fob e dagli assistenti vocali Smart Home (supporta Amazon Alexa, Google Assistant, Apple HomeKit). Usato insieme al Nuki Bridge, permette il controllo della casa da remoto. E combinato con il Nuki Box permette a persone in complessi residenziali multifamiliari di aprire sia il portone principale sia la porta di casa senza bisogno di chiavi.

Grazie alla collaborazione con Nuki, CISA può offrire soluzioni ancora più valide e vantaggiose, e dare ai propri clienti la comodità di gestire facilmente gli accessi in qualunque situazione e contesto: abitazioni private, uffici e strutture ricettive.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


17/02/2014

EDRA E FEDIYMA CONFERMANO LA PARTNERSHIP CON FEREXPO 2014

Confermate per il secondo anno consecutivo le collaborazione internazionali con le più importanti associazioni europee di DIY

LEGGI L'ARTICOLO

14/01/2019

Il nuovo sistema di chiudiporta dormakaba TS 98 XEA: comfort, design e versatilità applicativa

Il nuovo chiudiporta con guida scorrevole TS 98 XEA soddisfa i massimi requisiti di qualità, comfort e design in qualsiasi tipo di ambiente. Con il nuovo TS 98 XEA architetti, progettisti e committent...

LEGGI L'ARTICOLO

23/05/2018

DA FILA INDUSTRIA CHIMICA, ECOWOOD

Per il legno ecco l’olio protettivo nutriente neutro che serve a rinnovare, ravvivare e proteggere mobili, pavimenti, porte, balconi, gazebo…

LEGGI L'ARTICOLO

01/04/2014

VILLA CRISTINA: RIQUALIFICAZIONE ALL'INSEGNA DEL COMFORT

Nei locali sono stati installati anche i controsoffitti Armstrong Building Products

LEGGI L'ARTICOLO