EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

17/02/2010

IL MONDO DEL LEGNO MOLTIPLICA IL BUSINESS

Dal 20 al 24 aprile la seconda edizione del Salone dell’Industria del Legno per l’Edilizia e il Mobile

Rimini Fiera presenta ieri alla stampa nazionale e internazionale la seconda edizione di TECHNODOMUS che nel 2010 amplia la declinazione del proprio brand assumendo la denominazione di Salone dell'Industria del Legno per l'Edilizia e il Mobile.

Due ulteriori novità, riguarderanno rispettivamente la durata (nel 2010, TECHNODOMUS si articolerà su cinque giornate - da martedì 20 a sabato 24 aprile, a Rimini Fiera - rispetto alle quattro del 2009) e il periodo di svolgimento della manifestazione (che nel 2010 si terrà strategicamente subito a seguire la chiusura del Salone Internazionale del Mobile di Milano: i produttori e più in generale il mondo della falegnameria, carpenteria e progettazione, potranno così aggiungere l’opportunità di business rappresentata da una visita a TECHNODOMUS).

“Il posizionamento strategico della data e l’ampliamento della gamma di imprese che possono riferirsi a TECHNODOMUS – spiega Lorenzo Cagnoni, presidente di Rimini Fiera SpA nelal foto – è l’esito di una attenta e condivisa analisi che abbiamo compiuto dopo la prima edizione. In questo frangente economico così difficile, tutti gli attori dell’economia, quindi anche le fiere di settore, hanno l’obbligo di muoversi con dinamismo per assecondare gli orientamenti del mercato. Abbiamo quindi definito la nostra nuova proposta al settore dell’industria della lavorazione del legno. Grazie alla fondamentale condivisione delle aziende leader, abbiamo l’obiettivo di conquistare in pochi anni un ruolo di leader nazionale e di player europeo di primo livello”.

“Agli obiettivi generali - aggiunge Simone Castelli, direttore della Business Unit di TECHNODOMUS - si associa il privilegio di collocarsi in un contesto vincente che è rappresentato dal mix di componenti offerto dal territorio riminese: un quartiere moderno, raggiungibile e ospitale; una rete di servizi logistici efficienti e competitivi sui costi; una qualità di accoglienza nel post fiera senza eguali.

“TECHNODOMUS 2010 - dice il project manager della manifestazione, Marco Cecchini - presenterà un’ampia vetrina di macchinari, accessori e utensili per la prima e seconda lavorazione del legno (massiccio e pannello), tecnologie per il legno strutturale, strutture portanti e case in legno”.


TECHNODOMUS 2010: LA VETRINA ESPOSITIVA SALE DA 140 AD OLTRE 200 AZIENDE,
DA 25.000 A 40.000 MQ, DA SEI A OTTO PADIGLIONI
Il debutto di TECHNODOMUS nel 2009 ha avuto numeri di grande soddisfazione, anche al di sopra delle aspettative. L’edizione chiuse con la visita di 18.156 operatori (28% esteri) a vantaggio delle 140 aziende disposte su 25.000 mq. Oltre 100 furono i business meeting organizzati e 98 i giornalisti accreditati.


Per macroaree, l’esposizione sarà suddivisa secondo le seguenti merceologie: macchine e accessori per la lavorazione del legno, materie prime e massello; pannelli; architettura; coperture e finestre in legno; coperture in legno; vetri; scale; ferramenta; decorazioni; servizi; stampa specializzata; associazioni; enti ed associazioni. Fin dai primi contatti è stata percepita la bontà della strategia e oggi, a due mesi e mezzo dalla manifestazione, l’elenco degli espositori segna un netto aumento e l’obiettivo è quello di superare abbondantemente le 200 imprese con 40.000 mq di expo.

TECHNODOMUS 2010 aumenterà l’occupazione del quartiere fieristico e quindi passerà da sei a otto padiglioni.
L’aumento dei padiglioni comporterà l’apertura di un secondo ingresso, nel 2010 saranno aperti quelli Sud e Ovest del quartiere di Rimini Fiera.
“In un frangente economico di difficoltà generale e in particolare di questo settore produttivo – commenta Marco Cecchini – i risultati già ottenuti sono di grande soddisfazione e puntiamo a migliorarli in queste ultime settimane. Siamo soddisfatti del numero di imprese e soprattutto della loro qualità e rappresentatività”.

TECHNODOMUS 2010: GIA’ ACCREDITATI OLTRE MILLE BUYERS DA TUTTO IL MONDO
Il profilo internazionale di TECHNODOMUS è connaturato a un settore produttivo che guarda principalmente oltre confine per l’intensa attività di export che garantisce ed è quindi un profilo che offre agli espositori un’adeguata occasione di business.
“Per TECHNODOMUS – dice Alessandro Piccinini, responsabile dei servizi di marketing estero di Rimini Fiera - l’attività di relazioni internazionali ha impegnato a fondo i nostri uffici e quella dei venti agenti stranieri che compongono la rete della nostra SpA”.
Il frutto di questo lavoro è nella già definita presenza a TECHNODOMUS 2010 di oltre mille buyers provenienti dai paesi di maggiore interesse per le aziende: Usa, Cina, Brasile, India, Russia, Argentina, Nord Africa.
Inoltre, all’attività interna s’è aggiunta la collaborazione di due società specializzate per raccogliere l’adesione di buyer esteri provenienti dai mercati esteri, in particolare UK e Turchia. L’interesse è molto vivo in particolare da parte dei produttori di mobili.
E ancora, dopo il successo nel 2009, conferma di attenzione anche dall’area dei Balcani e dall’Arabia Saudita.
“Abbiamo lavorato strenuamente per questo risultato - commenta Simone Castelli - che non era comunque scontato e i cui esiti ci rinsaldano nella convinzione di esserci instradati in un percorso di strategica crescita per il mercato”.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


29/05/2008

MUNGO FESTEGGIA IL QUARANTENNALE

Nel 2008 cade il 40° anniversario della fondazione di Mungo Befestigungstechnik AG, che verrà celebrato il 25 giugno con una grande festa nella sede storica di Olten, dove saranno presenti oltre 500 invitati ...

LEGGI L'ARTICOLO

04/04/2023

CON ARGO 3.1 ISEO ULTIMATE ACCESS TECHNOLOGIES LANCIA LA NUOVA FUNZIONALITÀ DI ARGO APP DEDICATA A UTENTI IPOVEDENTI

ISEO ULTIMATE ACCESS TECHNOLOGIES LANCIA ARGO 3.1 ISEO, realtà italiana leader nella progettazione, produzione e vendita di soluzioni meccaniche ed elettroniche per la gestione intelligente degli ...

LEGGI L'ARTICOLO

23/12/2008

CALZATURE DA LAVORO

Sicuri dalla testa ai piedi e in fatto di sicurezza le calzature hanno fatto passi da gigante. Prodotti ultra tecnologici, con materiali all’avanguardia, scarpe leggere, comode, talmente belle che si possono ...

LEGGI L'ARTICOLO

25/06/2010

INSIEME AD AXEL GROUP SI PUO'!

Non è solo uno slogan, ma nuovo modo di interpretare il futuro...
4 Settembre 2010, Hilton Rome Airport Hotel

LEGGI L'ARTICOLO