EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

27/01/2011

GUBRA, NUOVE FORMULAZIONI E NUOVI PACKAGING

Innovazione, tecnologia produttiva e attenzione nella presentazione dei prodotti sono i pilastri di Gubra, azienda dall’esperienza centenaria nel mercato della chimica con una presenza affermata nell'ambito dei fai da te, dei colorifici, delle ferramenta, nel restauro del legno e nell'artigianato

Quali novità avete in programma per il prossimo 2011?
L’anno scorso abbiamo iniziato il restyling nel packaging e nella loro formulazione di tutte le nostre più importati linee di produzione che intendiamo concludere nel 2011.
Stiamo sostituendo la maggior parte dei prodotti a base solvente, con prodotti a base acqua, migliorandone le caratteristiche e l’efficacia nella linea”I MOBILI DI GUBRA”. Stiamo apportando importati modifiche nelle ricette per rendere i nostri prodotti sempre più rispettosi dell’ambiente e dell’uomo oltre al rispetto di tutte le normative europee. Inoltre siamo in continua evoluzione con tutte le gamme: per la gamma COLLE stiamo apportando importanti novità per quanto riguarda il formato del packaging per renderlo pratico a livello utilizzo introducendo il formato “SQUEEZY”, conferendo un taglio fresco e di facile lettura per quanto riguarda il layout grafico e vogliamo sviluppare una gamma ampia che copre tutti gli utilizzi grazie all’esperienza che abbiamo acquisito in tanti anni di lavoro.
E’ appena stato terminato un forte restyling di prodotto e packaging della gamma Calzature, che comprende il prodotto CREMA ORO , prodotto storico della azienda Gubra tutt’ora apprezzato dagli intenditori. Grandi soddisfazioni ci sta dando la gamma I PULITORI DI GUBRA, linea dedicata alla manutenzione dei pavimenti con dei trattamenti ad hoc ed alla detergenza della casa con dei prodotti specifici e mirati a risolvere determinati problemi.

Dove si sta orientando il vostro reparto Ricerca & Sviluppo?
Essendo la nostra azienda una azienda chimica è estremamente importante la ricerca. A tale proposito abbiamo stipulato un accordo di collaborazione con un importante laboratorio di ricerca che, dietro nostro input unito all’esperienza dei suoi ricercatori, sta creando prodotti veramente innovativi con efficaci performances di biodegradabilità.

Quale restyling è stato studiato per il packaging?
Quando ci accingiamo a preparare un nuovo packaging o un restyling di un packaging esistente l’obbiettivo è sempre quello di rendere il prodotto accattivante, di facile lettura in modo tale che il consumatore possa comprendere velocemente che utilizzo può fare con quel prodotto.

Attraverso quali azioni di marketing Gubra attua la sua politica di marca sul punto vendita e facilita il sell-out?
Abbiamo realizzato dei facing di linea di prodotti con cartelli didattici e degli espositori pal box a tema che invogliano il consumatore all’acquisto, anche di impulso.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


23/10/2007

OBI INAUGURA AD EMPOLI IL 38° PDV

OBI Italia inaugura, il 25 ottobre ad Empoli, il 7° negozio in Toscana incrementando così la propria presenza in Toscana e diventando la seconda insegna per numero di Negozi (7) e per superficie di vendita nella Regione (22.700 mq).

LEGGI L'ARTICOLO

17/01/2024

L’assistenza post-vendita customer-oriented secondo Sacar

L'azienda punta ad essere un punto di riferimento anche da questo punto di vista

LEGGI L'ARTICOLO

03/06/2015

VIMAR – FERRETTI YACHTS: LA COLLABORAZIONE CONTINUA

Tre nuove imbarcazioni montano placche e comandi della serie Eikon

LEGGI L'ARTICOLO

07/03/2014

STRUMENTI PER IL CONTROLLO DELL'ENERGIA

Nuovi componenti per il sistema domotico Vimar By-me

LEGGI L'ARTICOLO