Lanciata sul mercato nell'autunno del 2012, l'etichetta elettronica dotata di NFC di SES (Store Electronic Systems) si basa su una tecnologia di nuova generazione (utilizzata da quasi tutti gli smartphone e, da poco, anche dai dispositivi Apple) che permette al rivenditore di creare un ambiente di vendita interattivo.
Sfruttando questo strumento, al cliente basta avvicinare lo smartphone all'etichetta per accedere a preziose informazioni (composizione, prezzo eccetera) sui prodotti; inoltre, è possibile gestire l'elenco della spesa e ottenere promozioni personalizzate. Questa innovativa etichettatura fa risparmiare anche molto tempo nella gestione dei prezzi, che non è più manuale ma informatizzata. Infine, tale strumento fa diminuire notevolmente i reclami dei clienti legati a prezzi sbagliati. Oltre che nel comparto food, l'etichetta elettronica è utilizzata anche nei settori del fai da te e del giardinaggio.
Oltre cento i momenti formativi della fiera
LEGGI L'ARTICOLOCrea straordinarie soluzioni di illuminazione che raggiungono un nuovo livello di eleganza e flessibilità. LINEARlight Rigid NICHE fornisce un eccezionale sistema modulare a 24 V per applicazioni di i...
LEGGI L'ARTICOLOIl Gruppo ha pubblicato il Rapporto di sostenibilità 2012
LEGGI L'ARTICOLO
Il 22 giugno 2010 si svolgerà SALDAT Forum, evento organizzato da ANASTA che si rivolge agli operatori del mercato di saldatura, taglio e tecniche affini e a tutti coloro che, a vario titolo, sono interessati al settore.