Lanciata sul mercato nell'autunno del 2012, l'etichetta elettronica dotata di NFC di SES (Store Electronic Systems) si basa su una tecnologia di nuova generazione (utilizzata da quasi tutti gli smartphone e, da poco, anche dai dispositivi Apple) che permette al rivenditore di creare un ambiente di vendita interattivo.
Sfruttando questo strumento, al cliente basta avvicinare lo smartphone all'etichetta per accedere a preziose informazioni (composizione, prezzo eccetera) sui prodotti; inoltre, è possibile gestire l'elenco della spesa e ottenere promozioni personalizzate. Questa innovativa etichettatura fa risparmiare anche molto tempo nella gestione dei prezzi, che non è più manuale ma informatizzata. Infine, tale strumento fa diminuire notevolmente i reclami dei clienti legati a prezzi sbagliati. Oltre che nel comparto food, l'etichetta elettronica è utilizzata anche nei settori del fai da te e del giardinaggio.
Un’edizione ancora più ricca per rilanciare il settore delle costruzioni
LEGGI L'ARTICOLO
Il salone Internazionale della Casa partecipa quest’anno a Milano Fashion Design in programma dal 22 al 26 febbraio durante la settimana della moda
Dal 4 al 9 aprile Vimar parteciperà a Euroluce, la principale fiera italiana dedicata all’eccellenza nel mondo dell’illuminazione
LEGGI L'ARTICOLO