EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

24/10/2019

MOBIL PLASTIC E PRS PER UN FUTURO GREEN.

Da sempre attenta alla salvaguardia dell’ambiente e impegnata in iniziative che possano contribuire a migliorarne la qualità, Mobil Plastic ha ricevuto la PRS Green Label come riconoscimento del suo impegno nello sviluppo sostenibile.

Mobil Plastic, storica azienda pavese di stampaggio di materie plastiche tra i leader del proprio settore, collabora da anni con PRS, un’importante realtà olandese che si occupa di recupero e riutilizzo pallet in legno.

 

PRS lavora con l’obiettivo di gestire ed incrementare una rete sostenibile di produttori, convertitori, trasportatori, depositi, commercianti e distributori rispettosi dell’ambiente. Mobil Plastic si è, quindi, inserita in un efficiente sistema restituendo i pallet utilizzati nella propria produzione all’Azienda olandese che li raccoglie, se necessario li ripara, e li fornisce poi al cliente successivo.

Come riconoscimento per questa collaborazione attiva e sentita, ormai pluriennale, e come certificazione ufficiale per gli sforzi nel rendere la propria attività e il mondo più sostenibile, PRS ha conferito a Mobil Plastic la PRS Green Label, un importante traguardo che ben descrive la filosofia dell’Azienda pavese.

_______________________________________________________________________________________________________________

 

Mobil Plastic Spa, realtà industriale di stampaggio materie plastiche leader nel proprio settore, nasce a Confienza in provincia di Pavia nel 1968, nel pieno degli anni che hanno segnato la storia industriale d’Italia. Fin dagli inizi della sua attività l’azienda ottiene grande successo inizialmente in Italia prima e nei principali mercati europei di riferimento poi, grazie alla presenza a tutte le Fiere Internazionali più importanti del settore.

Nel pieno della sua continua espansione, nel 1997 avviene il passaggio generazionale alla guida della società. Al fondatore Giuseppe Ruggerone subentrano infatti i figli Alberto e Pierangelo, che applicando una rinnovata politica aziendale a moderne strategie commerciali, pongono le basi per una ulteriore crescita. Nuove ed innovative tecnologie di produzione ed una attenta e mirata ricerca e diversificazione, conducono qualche anno dopo all’apertura di una nuova unità produttiva all’estero.

Il 2008 segna un’ulteriore importante svolta con l’acquisizione di SSS, una storica azienda italiana molto conosciuta e attiva da oltre 40 anni nel settore casalingo, enologico, industriale e più di recente anche in quello ecologico. Grazie a questo importante investimento, Mobil Plastic raddoppia le dimensioni aziendali e i volumi di produzione imponendo nuovi obiettivi, strategie e sfide commerciali.

Nel 2018 Mobil Plastic festeggia i 50 anni dalla sua fondazione e si conferma essere sempre di più una realtà leader nel suo settore merceologico affermata in Italia e in Europa. Grazie allo spirito di innovazione, ai sempre nuovi processi produttivi, all’apertura al web e ai nuovi mercati, l’azienda lombarda apre una nuova era e lancia una nuova immagine in linea con i tempi, ponendo le basi per una crescita futura e confermandosi partner serio, affidabile e moderno.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


09/09/2011

MACEF 'FA' NOVANTUNO

Alla presenza di alcuni esponenti del mondo politico e imprenditoriale, è stata inaugurato stamattina il Salone internazionale della Casa che si conferma importante momento d’incontro per tutta la community dell’home design

LEGGI L'ARTICOLO

22/12/2011

PALAZZETTI A SOSTEGNO DELL'AMBIENTE

La firma dell’accordo è avvenuta nell’ambito dell’evento “Impronte d’Ambiente – Impronte d’Impresa”, organizzato al Teatro dei Dioscuri di Roma

LEGGI L'ARTICOLO

16/02/2010

GUANTI DPI SICUREZZA A PORTATA DI MANO

Pelle, nitrile, passando per gomma e poliuretano, ma anche cotone e nylon, la scelta del materiale è fondamentale per la fabbricazione dei guanti da lavoro e varia in base dell'utilizzo. La gamma dei materiali...

LEGGI L'ARTICOLO

27/02/2013

NUOVA MACCHINA PER SALDATURA MULTIPROCESSO

Esab presenta Aristo Mig 4004i Pulse

LEGGI L'ARTICOLO