Si è svolta lo scorso 12 luglio a Madrid, nella cornice della ETSAM - Universidad Politécnica di Madrid, la selezione dei progetti che si sono guadagnati l’ingresso alla fase finale del BigMat International Architecture Award 2019.
I cinque giurati, guidati dal presidente Jesús Aparicio – dottore architetto e cattedratico dell’Università Politecnica di Madrid – hanno valutato gli oltre 600 progetti candidati provenienti da Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Repubblica Ceca, Slovacchia e Spagna (i 7 Paesi dove è presente il marchio BigMat) e da una rosa delle 83 opere più meritevoli hanno selezionato i 14 progetti finalisti, tra i quali il 22 novembre a Bordeaux, in Francia, verrà svelato il Gran Premio Internazionale di Architettura BigMat ’19 (valore 30.000 euro). Insieme al vincitore internazionale verranno inoltre assegnati i 6 vincitori dei Premi Nazionali BigMat ’19 (ciascuno del valore di 5.000 euro), i 7 Premi Finalisti ai secondi classificati di ogni Paese (valore 1.500 euro ciascuno) e la Menzione Speciale Giovani Architetti (valore 1.500 euro) a un architetto under 40.
I finalisti – resi noti sul sito www.architectureaward.bigmat.com/it – sono lo specchio di un’architettura europea creativa e di altissima qualità, che l’iniziativa biennale del BigMat International Architecture Award ’19 promuove con grande impegno da quattro edizioni per incentivare e sostenere l’eccellenza e la cultura architettonica contemporanea nell’ottica dello sviluppo e del miglioramento costante della società e dell’ambiente.
«Abbiamo prestato particolare attenzione ai contesti, ai tratti puliti e innovativi delle costruzioni così come alle sperimentazioni di nuovi usi e nuovi campi architettonici» spiega il presidente di giuria Jesús Aparicio.
Il faro di luce SKIL è un dispositivo portatile progettato per fornire illuminazione quando non è possibile accedere a una fonte di alimentazione elettrica stabile. E' particolarmente utile in diverse si...
LEGGI L'ARTICOLO
Macef chiude con un bilancio di cauto ottimismo la sua edizione numero 93.
LEGGI L'ARTICOLOCon l’introduzione sul mercato dei modelli Cartec Jocker CJ8 e Jocker CJ10 si completa la gamma prodotta da Stamperia Carcano Giuseppe Spa dedicata al sollevamento mediante fasce tubolari. Il range di lavoro coperto va da 1 a 10 tonnellate
LEGGI L'ARTICOLO
In occasione dell'Assemblea Invernale di ANIMA, Federazione della Meccanica Varia e Affine, è stato affrontato tra gli altri il tema dell'efficienza energetica. A questo proposito è intervenuto l'Onorevole Andrea Fluttero, Segretario della Commissione Ambiente del Senato e Sandro Bonomi, Presidente ANIMA.