Olimpia Splendid presenta la gamma Aquaria completamente rinnovata: deumidificatori che assecondano le nuove aspettative e richieste di consumatori e mercati geografici diversi. Prima fra tutti l’eco-sostenibilità: l’introduzione su tutti i nuovi modelli della gamma dell’R290, il gas refrigerante naturale con il minimo impatto sull’ambiente (GWP=3), risponde alla crescente sensibilità verso queste tematiche, nel rispetto delle ultime linee guida europee in materia. A ciò si affianca una forte attenzione all’usabilità dei prodotti. I nuovi Aquaria rispondono a diverse esigenze d’uso (da 10 a 22 litri/24h), anche in presenza di temperatura rigide (grazie allo sbrinamento automatico assicurato dalla tecnologia autodefrost) e semplificano gli interventi di manutenzione (tanica completamente estraibile e funzionamento no-stop attraverso lo scarico condensa in continuo). Design compatto ed estetica total white Aquaria si presenta con un design totalmente rinnovato nelle forme e nei colori distaccandosi dalle linee del passato. La gamma si sviluppa verticalmente, per raggiungere la massima compattezza possibile anche nelle taglie più grandi, e si distingue per le linee estetiche contemporanee. Due driver sempre più apprezzati dai consumatori che, abbinati al look total white, consentono ai deumidificatori di armonizzarsi facilmente negli ambienti. Inoltre, il design dei nuovi Aquaria è caratterizzato dall’introduzione di un pannello comandi di nuova generazione, con display interamente touchscreen o con comandi digitali. Prodotti sempre più multifunzionali L’Indoor Air Quality (IAQ) è un obiettivo primario all’interno della strategia di sviluppo prodotti di Olimpia Splendid e i nuovi deumidificatori Aquaria ne sono un esempio. Tutti i nuovi modelli non si limitano infatti alla funzione primaria di sola deumidificazione, ma offrono al consumatore la possibilità di migliorare la salubrità degli ambienti attraverso la purificazione dell’aria, grazie ai filtri antipolvere e a carboni attivi.
In Italia ci sono oggi circa 30 mila B&B, che danno lavoro a più di 45 mila persone, per un totale di 10.5 milioni di pernottamenti e un fatturato complessivo di oltre 350 milioni di euro. Gestite...
LEGGI L'ARTICOLO
Quella di PANDA SAFETY è una storia fatta di passione e impegno, che nasce nell'ormai lontano 1979 a Cisternino, un piccolo paese del Sud Italia, dal sogno del suo Fondatore -Luigi ...
LEGGI L'ARTICOLO
Squadra che vince non si cambia: anche quest’anno il pilota Michael Ruben Rinaldi correrà nel campionato Superbike affiancato da FERVI, già sponsor tecnico del team Aruba.it Racing &ndash...
LEGGI L'ARTICOLO
Il Gruppo Giovani di FederlegnoArredo con la collaborazione dei Gruppi Giovani Imprenditori di Ance, Federalimentare e Sistema Moda Italia organizza un forum per parlare del presente (anche del passato) ma soprattutto del futuro. Venerdì 9 settembre presso il Museo dell’Auto di Torino
LEGGI L'ARTICOLO