EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

30/05/2019

Schüco Innovation Box 2019: un nuovo modo di vivere il roadshow

Con il +30% di presenze rispetto lo scorso anno volge al termine il Roadshow Schüco Innovation Box 2019, l’evento in tour organizzato da Schüco Italia per incontrare i Partner serramentisti sul territorio e presentare loro le più recenti innovazioni di prodotto attraverso un’idea vincente e rivoluzionaria.

 

I nove appuntamenti, dislocati lungo tutta la Penisola, hanno coinvolto 300 realtà del mondo del serramento, con ca. 500 persone incontrate. L’affluenza elevatissima testimonia il successo di questa iniziativa, attestando non solo il grande impegno di Schüco Italia nel fare rete con i propri Partner, supportandoli in modo concreto nel dialogo con progettisti e consumatori finali, ma anche la determinazione dei serramentisti nel voler valorizzare la propria professionalità, arricchendola con nuove competenze.

 

Durante gli incontri, i Partner Schüco hanno potuto da un lato approfondire i nuovi servizi digitali e di marketing messi a punto dall’azienda per sostenerli nell’attività residenziale, dall’altro apprezzare in esclusiva le più recenti innovazioni di prodotto attraverso lo Schüco Innovation Box, il modulo espositivo trasportabile interamente ideato, sviluppato e realizzato da Schüco Italia.

 

Concentrato di tecnologia ingegneristica e design, lo Schüco Innovation Box è stato progettato come strumento dimostrativo evoluto e si presenta all’apparenza come un normale container di circa 16 metri quadrati: una volta aperto, tuttavia, si trasforma in una sorta di moderna mini-casa che valorizza la qualità tecnica ed estetica delle soluzioni Schüco. L’accesso all’interno dello spazio, ad esempio, avviene attraverso la nuova porta Schüco ADS 90 Design Edition, equipaggiata sia con il sistema di controllo accessi Schüco Door Control System Touch Display (integrabile con finger print per il riconoscimento dell’impronta digitale), sia con l’esclusiva tecnologia Schüco BlueCon, che ne consente l’apertura e la chiusura tramite smartphone sfruttando lo standard Bluetooth. Affianca la soluzione una grande parete vetrata realizzata con lo scorrevole in alluminio Schüco ASE 60 Design Line, caratterizzato dalla soglia

0-level a filo pavimento e da un montante centrale di soli 40 mm. L’estetica minimale distingue anche la parete laterale destra, realizzata con la facciata in alluminio a nastro Schüco FWS 60 CV (Concealed Vent) i cui profili sottilissimi consentono di ottenere un aspetto uniforme tra ante apribili e specchiature fisse. Completa infine l’involucro esterno del modulo espositivo lo scorrevole in alluminio Schüco ASE 67 Panorama Design, che compone la parete laterale sinistra.

 

All’interno dello Schüco Innovation Box lo spazio è stato pensato per evolversi in base alle esigenze del momento, con pareti mobili che possono essere attrezzate a seconda dell’occorrenza. Durante le tappe di questo roadshow, ad esempio, è stato installato sia il sistema di facciata panoramica Schüco FWS 35 PD, sviluppato per rispondere a specifici requisiti di design e leggerezza, sia la portafinestra Schüco AWS 75 BS.HI+, presentata con una classe antieffrazione RC2 e con finitura in vero legno di rovere Schüco SmartWood. Completa l’allestimento una finestra della stessa serie equipaggiata con la tecnologia d’automazione intelligente Schüco TipTonic SimplySmart.

 

Oltre che alle novità di prodotto, durante il tour una grande attenzione è stata data all’automazione e alla domotica, un mercato fortemente in crescita che Schüco vive da protagonista e in cui la formazione dei serramentisti – i primi a fornire consulenza agli studi di progettazione – si rivela strategica. Numerose sono state le innovazioni presentate in questo ambito, tra cui una specifica integrazione Schüco con l’assistente vocale Amazon ALEXA, anch’essa installata all’interno dello Schüco Innovation Box, che permette di controllare l’apertura di finestre e scorrevoli attraverso dei semplici comandi vocali.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


11/02/2020

OktaBlock Hörmann: il nuovo dissuasore temporaneo che tutela la sicurezza dei cittadini.

L’estrema efficacia di OktaBlock è stata testata in svariati crash test che hanno soddisfatto pienamente anche gli standard più esigenti.

LEGGI L'ARTICOLO

22/02/2019

Roberto Fadda è stato confermato alla guida di SISTEMA

Si è svolta nella giornata di ieri 19 febbraio 2019 a Milano, l’Assemblea Generale Ordinaria dei soci di SISTEMA Rete Imprese Bricolage, che ha rinnovato la fiducia a Roberto Fadda per la carica...

LEGGI L'ARTICOLO

26/10/2011

STATI GENERALI DEL LEGNO 2011

Si svolgeranno a Firenze il 18 e 19 novembre gli Stati Generali del Legno 2011, evento organizzato e promosso da FederlegnoArredo con l'intento di valorizzare l'intera filiera del bosco-legno italiana.

LEGGI L'ARTICOLO

20/06/2008

A TUTTO COLORE CON EXPOEDILIZIA

“Decori Colori”, il salone dedicato alla filiera del colore in scena dal 13 al 16 novembre 2008 presso la Nuova Fiera di Roma

LEGGI L'ARTICOLO