Si tratta di un visual leggero con un forte accento sui colori aziendali - tradizionalmente, il bianco e il rosso -, in grado di rendere più semplice e immediato il processo di user experience del visitatore. Attraverso la scelta di un design più minimalista, è stato concesso più spazio ai prodotti e alle loro specifiche tecniche: grazie ad un menu di header sarà possibile consultare gli utensili divisi nelle sezioni di Fai-Da-Te (manuali, macchine stazionarie, strumenti per la pulizia, accessori auto), Giardino, Accessori (ad esempio batterie e caricabatterie). Importanti anche le sezioni relative alle Innovazioni aziendali con focus sul nuovo sistema Power X-Change, sull’innovativa tecnologia Brushless e con informazioni dedicate alla sponsorizzazione di Einhell al team BMW di Formula E. Nello stesso menu, l’utente potrà, inoltre, consultare la sezione dedicata all’assistenza post-vendita, servizio che Einhell ha potenziato ulteriormente per essere ancora più vicino al cliente e risolvere qualsiasi problematica legata ai prodotti dell’ampia gamma Einhell.
Sempre in home page, il consumatore potrà consultare le sezioni dedicate alle novità di prodotto e alle promozioni in corso, oltre a fruire della pratica funzione “Trova lo strumento più adatto ai tuoi progetti”: un elenco dettagliato di tutti gli utensili Einhell per selezionare il prodotto perfetto per ogni applicazione visitando le sezioni Fai-da-te, Giardino e Accessori.
Ed infine in fondo alla pagina web, l’utente potrà iscriversi, inserendo i propri dati, alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo Einhell (novità di prodotto, promozioni attive, iniziative commerciali e tanto altro ancora).
LA SELEZIONE DI STRUMENTI PROFESSIONALI PER IL CARTONGESSISTA
LEGGI L'ARTICOLOIL MODELLO PULSE DI WEBER STEPHEN RAPPRESENTA IL FUTURO DEL BARBECUE ELETTRICO ED È PENSATO PER CHI VIVE IN CITTÀ
LEGGI L'ARTICOLOLa proposta dell’azienda si distingue per versatilità ed elevata possibilità di personalizzazione. Tutti gli elementi che la compongono combinano da un lato armonia ed equilibrio formale e dall’altro funzione e praticità
LEGGI L'ARTICOLOSpontex è riconosciuta sul mercato per essere la creatrice della prima spugna in cellulosa vegetale industriale nel 1932. Infatti, il suo nome è l'unione delle parole inglesi “sponge” (spugna in i...
LEGGI L'ARTICOLO