EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

15/05/2019

Topiq Sound, la soluzione Knauf per la correzione acustica a soffitto

Frutto dell’innovazione della divisione Knauf Acustika, il nuovo pannello fonoassorbente e fonoisolante si distingue per le sue prestazioni.

Knauf, leader nelle soluzioni per l’edilizia a secco, lancia Topiq Sound e completa l’offerta delle soluzioni per la correzione acustica a soffitto. Frutto della continua attività di ricerca e innovazione dei laboratori della divisione Knauf Acustika, il nuovo pannello Knauf Topiq Sound è la massima espressione tecnologica per l’assorbimento e l’isolamento acustico a soffitto degli uffici, aree commerciali, meeting room, locali pubblici e di comunità.

 

L’innovativo pannello Knauf Topiq Sound 40 mm si distingue per due aspetti importanti: eccellenti prestazioni di assorbimento acustico (α 0,90) ed eccellenti prestazioni di isolamento acustico longitudinale Rw = 21 dB secondo BS EN ISO 717-1:2013 (cfr. test report, 40mm) che lo rendono adatto a garantire il confort acustico di ogni ambiente.

Le caratteristiche tecniche del pannello TOPIQ® Sound consentono di  contrastare efficacemente da un lato le onde sonore prodotte all’interno dell’ambiente (fonoassorbenza) assicurando una più piacevole conversazione grazie alla possibilità di udire meglio e più distintamente il parlato altrui, dall’altro di contrastare quei  fastidiosi rumori  provenienti da ambienti attigui che normalmente si trasmettono  tramite il controsoffitto (fonoisolamento)  garantendo quindi benessere acustico nei locali. Grazie a queste caratteristiche, Knauf Topiq Sound ricade in classe A.

 

Ultimo, ma decisamente importante per un pannello destinato ad essere sotto –anzi, sopra- gli occhi di tutti, è l’aspetto estetico. Anche in questo caso Knauf Topiq Sound è vincente: realizzato sfruttando i vantaggi della tecnologia KNAUF TOPIQ®, con pannelli in lana di roccia nobilitati da un apposito velo acustico, il pannello Knauf TOPIQ® Sound ha un aspetto elegante ed attuale adatto ad ogni destinazione, resiste in modo ottimale all’umidità, si pulisce con estrema facilità e mantiene nel tempo la stabilità della propria forma.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


23/05/2024

Costruzioni in legno: partnership tra Hilti e XLAM DOLOMITI all’insegna dell’edilizia sostenibile

L’Italia, terzo produttore in Europa di bioedilizia, necessita di player esperti e affidabili

LEGGI L'ARTICOLO

28/01/2019

LE SOLUZIONI DI VOLTECO CONTRO LA RISALITA CAPILLARE: TRIPLEZERO e CALIBRO proteggono la casa dall’umidità di risalita e risanano gli ambienti

L’umidità di risalita è una delle problematiche più diffuse, che intacca ogni tipologia di costruzione, da quella più datata a quella più recente senza distinzio...

LEGGI L'ARTICOLO

10/07/2018

SVITOL: 80 ANNI E 100 MILIONI DI PRODOTTI VENDUTI IN ITALIA

Per celebrare questi importanti traguardi Arexons rivela i dati di una ricerca condotta sulle famiglie italiane, presenta in loro onore un packaging in edizione limitata, e lancia un concorso imperdibile

LEGGI L'ARTICOLO

08/10/2009

ACCORDO STORICO NEL FAI DA TE

La lavorazione del filo metallico rappresenta il core business di Compagnucci SPA, un'Azienda che punta da oltre 40 anni alla realizzazione di soluzioni d'avanguardia per il settore del mobile e in particolare per la cucina.

LEGGI L'ARTICOLO