EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

02/01/2009

PANASONIC COMPRA SANYO

Un’acquisizione da 7 miliardi di euro per aggiudicarsi il “rivale” dell’elettronica

Precisamente 806,7 miliardi di yen, circa 7 miliardi di euro, è questa la cifra che è disposto a pagare il colosso dell’elettronica giapponese Panasonic per l’acquisizione di Sanyo.
Una cifra da capogiro, la più alta spesa fino ad oggi e destinata a crescere di molto ad operazione conclusa, per quella che è la più grande e complessa acquisizione mai fatta all’interno dell’importantissima e molto redditizia industria dell’elettronica di consumo giapponese.

Panasonic punta all’acquisizione dell’intero capitale di Sanyo compresa la quota in mano ai creditori, tra i quali è presente anche il nome di Goldman Sachs. Per concludere rapidamente questo oneroso “passaggio di proprietà”, Panasonic è disposta ad “alzare la posta in gioco” e a mettere sul banco ben 400 miliardi di yen di bond.
Ad operazione conclusa la Panasonic Corp. si troverebbe ad essere la numero uno delle batterie ricaricabili, ma anche la più importante azienda di elettronica del pianeta. Un raggruppamento di forze che ‘scombussola’ gli equilibri di mercato raggiunti fino ad adesso in questo settore: un comparto estremamente redditizio, quanto competitivo e in costante crescita.
Panasonic ha deciso di investire e giocare d’anticipo, senza badare a spese: in un recente comunicato stampa circa l’operazione ha annunciato che l’acquisizione completa della quota di maggioranza della concorrente Sanyo Electric Co Ltd costerà ad operazione ultimata la cifra di 4,5 miliardi di dollari.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


24/01/2017

Recinzioni a prova di corrosione

La tecnologia e la qualità dei rivestimenti Betafence assicurano recinzioni resistenti, durevoli e eco-compatibili

LEGGI L'ARTICOLO

01/04/2010

ARGO: IL MADE IN ITALY AD MCE

Un’area di 500 mq, giochi di luce, musica ed effetti speciali: si presentava così lo stand Argoclima per la 37esima edizione di MCE Mostra Convegno Expocomfort.
Tecnologia, risparmio energetico e design per i nuovi prodotti

LEGGI L'ARTICOLO

15/07/2009

I PRODOTTI MANIAGO TRA I GHIACCI DEL POLO

Una spedizione avventurosa e rischiosa, Michele Pontrandolfo ha raggiunto il Polo Nord Magnetico, anche grazie al sostegno dei prodotti marchiati ASDI Maniaco. È il primo italiano a farcela

LEGGI L'ARTICOLO

18/05/2010

SUKI INTERNATIONAL ACQUISITA DA ITW

I soci del gruppo Suki.international hanno, in data 4 maggio 2010, venduto le proprie azioni alla società Illinois Tool Work Inc., con sede in Glenview/USA.

LEGGI L'ARTICOLO