EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

07/05/2019

Serrande avvolgibili Hörmann nella centrale elettrica Gemeinschaftskraftwerk Schweinfurt

Caratterizzato da una velocità doppia rispetto a una serranda avvolgibile standard, il modello DD S6 è inoltre dotato di un’elevata coibentazione termica.

Per l’officina della centrale elettrica a carbone gestita dalla GKS Schweinfurt nonché per l'inceneritore di rifiuti integrato si è evidenziata, mesi addietro, la necessità di nuove chiusure, in grado di rispondere a diversi requisiti: l’azienda cercava infatti soluzioni che, a un'alta velocità di apertura e chiusura, abbinassero buone performance in termini di coibentazione e un discreto rapporto qualità prezzo. Per questi edifici, sono state scelte dunque le serrande avvolgibili DD S6 del Gruppo Hörmann, azienda con un know how di oltre 80 anni nel settore delle chiusure.

 

 “Le officine della centrale elettrica sono riscaldate in inverno e climatizzate in estate – racconta Volker Müller, direttore tecnico della GKS Schweinfurt; era perciò essenziale che le chiusure scelte avessero un'elevata velocità di apertura e chiusura, al fine di non disperdere inutilmente energia e anche di dare continuità ai processi lavorativi. Oltre alle prestazioni, ha giocato poi un ruolo un ruolo importante l’investimento, rivelatosi adeguato al nostro progetto.”

 

Le serrande avvolgibili DD S6 Hörmann soddisfano esattamente le necessità del cliente. L'impiego di portoni a scorrimento rapido avrebbe implicato costi eccessivi e sarebbe stato inoltre superfluo, in quanto la velocità di apertura delle serrande DD S6 – 1,1 metri al secondo, vale a dire una rapidità doppia rispetto a una serranda avvolgibile standard – è assolutamente sufficiente a ridurre al minimo le perdite di energia.

 

Il modello DD S6 è in più dotato di una barriera a raggi infrarossi. Alta 2,5 metri e integrata nella guida, questa barriera riconosce ostacoli o persone che si trovino sotto la costola di chiusura e può arrestare immediatamente la serranda, senza toccare l'ostacolo o la persona.

 

“Per noi era fondamentale che l'alta velocità di apertura dei portoni non andasse a discapito della sicurezza sul lavoro”, sottolinea il direttore tecnico Volker Müller. Robert Erhard amministratore dell'azienda Käfer Stahlhandel, partner di Hörmann che ha eseguito il lavoro, prosegue: “Questo equipaggiamento di sicurezza è inoltre di facile manutenzione, dato che non è necessario collegare una linea di segnale verso il manto, di solito soggetta ad usura, e la barriera a raggi infrarossi è protetta da danni grazie alle guide.”

 

La serranda avvolgibile DD S6 è contraddistinta inoltre da un’elevata coibentazione termica, data dal manto in acciaio a doppia parete Decotherm S: “Anche da chiuso – spiega Robert Erhard – un portone dotato di uno scarso isolamento termico può causare importanti dispersioni energetiche e lasciar fluire dannose correnti d'aria. Per questo, la serranda DD S6 si è rivelata un’ottima soluzione.”

 

“Utilizziamo già da 20 anni le soluzioni Hörmann – conclude Volker Müller della GKS Schweinfurt – e ci siamo sempre dichiarati soddisfatti; anche le ultime chiusure scelte rispondono alle nostre aspettative”

 

 

 

Serranda avvolgibile DD S6:

• Barriera a raggi infrarossi integrata nella guida

• Motorizzazione con variatore di frequenza

• Velocità di apertura massima di 1,1 metri al secondo

• Fino a 30 cicli al secondo e fino a 300 cicli al giorno per aperture fortemente utilizzate

• Profili in acciaio Decotherm S particolarmente isolanti per una buona coibentazione termica

• L-Pad in via di brevetto sul lato interno del manto, per uno scorrimento del portone silenzioso e protetto

• Larghezza massima 5 metri, altezza massima 8,5 metri, superficie massima 25 m²



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


22/03/2017

EcoIsole RAEE

Ecolight e Leroy Merlin hanno raccolto più di 24 tonnellate di rifiuti elettronici. Dal 2014 a oggi, infatti, oltre 23.000 cittadini hanno utilizzato i punti di raccolta in tutta Italia; l’obiettivo per il 2017 è di raggiungere i 40.000 kg di RAEE raccolti

LEGGI L'ARTICOLO

07/06/2013

NORMA UNI 11473-1: LE TRAPPOLE DELLA RETE

L'Unione Costruttori Chiusure Tecniche vuole fare chiarezza

LEGGI L'ARTICOLO

11/11/2015

STUFE DI STILE DIVERSO

Ronde e Noir di Caminetti Montegrappa hanno un design completamente differente

LEGGI L'ARTICOLO

30/07/2018

RECINZIONE DECORATIVA BETAFENCE

Un progetto residenziale con echi classici ed elementi esterni innovativi per una nuova residenza di lusso certificata 7 stelle la cui area esterna è delimitata e decorata in sicurezza con il robusto sistema di recinzione Decofor® Arco

LEGGI L'ARTICOLO