Realizzato in legno e acciaio, ARIACHIARA, unisce alla stratificazione dell’aria molteplici nuove funzioni: la sanificazione, la ionizzazione, l’illuminazione e la musica. Purificare l’aria attraverso un sistema di ozonizzazione significa eliminare batteri e odori dall’ambiente rendendo quindi l’aria che si respira, sempre pulita e frizzante.
Ideale negli ambienti di convivialità, ARIACHIARA nasce per assolvere anche la funzione di luce diffusa e allo stesso tempo soffusa, quasi come luce di cortesia, a supporto dell’illuminazione puntuale degli ambienti.
Alla luce, è possibile unire anche la musica, sempre con funzione di sottofondo, pensata per accompagnare ogni momento di relax.
Disponibili in quattro diverse finiture, le pale sono realizzate con fibra di carbonio rivestita di legno con essenza di noce canaletto, rovere naturale, verniciato bianco e verniciato nero.
L’elemento di ancoraggio a soffitto contiene la centralina, il motore e tutti gli elementi tecnologici, ed è realizzato interamente in acciaio inox AISI316 nelle finiture satinato e lucidato.
Design Natalino Malasorti.
Attualmente l'azienda è gestita dalla Curia bolognese
LEGGI L'ARTICOLO
SONOSICURO è il primo progetto in Italia ideato specificatamente per far avvicinare all'e-commerce la fascia di popolazione di non acquirenti che - pur possedendo tutte le potenzialità per accedere agli acqui...
LEGGI L'ARTICOLO
Ecolight e Leroy Merlin hanno raccolto più di 24 tonnellate di rifiuti elettronici. Dal 2014 a oggi, infatti, oltre 23.000 cittadini hanno utilizzato i punti di raccolta in tutta Italia; l’obiettivo per il 2017 è di raggiungere i 40.000 kg di RAEE raccolti
LEGGI L'ARTICOLO
Oltre 200 le adesioni già arrivate negli uffici della manifestazione, per una superficie espositiva attorno ai 20mila metri quadrati.
LEGGI L'ARTICOLO