I beneficiari del contributo a fondo perduto sono tutte le imprese di qualsiasi dimensione e settore iscritte e attive alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, in regola con i versamenti dei contributi INPS e dei premi INAIL.
Le tipologie di progetti ammissibili sono 2:
Progetti d’investimento
Ristrutturazione o modifica strutturale e/o impiantistica degli ambienti di lavoro;
Installazione e/o sostituzione di macchine, dispositivi e/o attrezzature;
Modifiche del layout produttivo;
Interventi relativi alla riduzione/eliminazione di fattori di rischio (esposizione ad agenti biologici,
sostanze pericolose, agenti chimici, cancerogeni, agenti fisici, rumore, vibrazioni, radiazioni,
movimentazione dei carichi, …)
Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
Adozione e certificazione di un sistema di gestione della sicurezza OHSAS 18001;
Adozione di un modello organizzativo e gestionale ex D.Lgs 231/01 per i solo reati sulla sicurezza;
Adozione di un sistema certificato SA 8000;
Adozione di un modello di responsabilità sociale (bilancio sociale).
ECCO LA SOLUZIONE INTELLIGENTE PER LA ZONA LAVANDERIA CHE AIUTA AD OTTIMIZZARE GLI SPAZI E A RENDERE PIÙ VIVIBILE L’AMBIENTE DOMESTICO
LEGGI L'ARTICOLOAlpilegno, punto di riferimento nei serramenti in legno e legno-alluminio ad elevate prestazioni, propone soluzioni all’avanguardia e altamente personalizzate per il comfort abitativo e per il risparmio energetico
LEGGI L'ARTICOLOZero emissioni 10 anni prima rispetto agli Accordi di Parigi
LEGGI L'ARTICOLO