I beneficiari del contributo a fondo perduto sono tutte le imprese di qualsiasi dimensione e settore iscritte e attive alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, in regola con i versamenti dei contributi INPS e dei premi INAIL.
Le tipologie di progetti ammissibili sono 2:
Progetti d’investimento
Ristrutturazione o modifica strutturale e/o impiantistica degli ambienti di lavoro;
Installazione e/o sostituzione di macchine, dispositivi e/o attrezzature;
Modifiche del layout produttivo;
Interventi relativi alla riduzione/eliminazione di fattori di rischio (esposizione ad agenti biologici,
sostanze pericolose, agenti chimici, cancerogeni, agenti fisici, rumore, vibrazioni, radiazioni,
movimentazione dei carichi, …)
Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
Adozione e certificazione di un sistema di gestione della sicurezza OHSAS 18001;
Adozione di un modello organizzativo e gestionale ex D.Lgs 231/01 per i solo reati sulla sicurezza;
Adozione di un sistema certificato SA 8000;
Adozione di un modello di responsabilità sociale (bilancio sociale).
Una sfida dal risultato sorprendente: oltre 600 porte antincendio, antifumo e multifunzione Hörmann dialogano con gli iconici spazi di un albergo in Germania.
LEGGI L'ARTICOLO
Ma-Fra presenta Trattamento Plastiche 3 in 1
LEGGI L'ARTICOLO
Da Betafence un network di operatori qualificati e selezionati per la qualità del servizio
LEGGI L'ARTICOLO
Serramento a bilico di colore bianco, FTU-V Z-Wave abbina a un design esclusivo tutto il comfort dell’automazione elettrica.
LEGGI L'ARTICOLO