La geometria di posa di un pavimento in legno, cioè il disegno formato dall’accostamento dei listelli che lo compongono, contribuisce in maniera determinante a connotare lo stile di uno spazio abitativo. Con la sua intramontabile eleganza, la spina non solo modifica la percezione ottica degli ambienti, ma è anche in grado di trasformarli in un luogo suggestivo e ricco di narrazione.
All’interno della collezione di parquet Dream, Woodco ha scelto di interpretare il lato più contemporaneo delle spine: Cumino, Origano, Cognac, Fieno, Canapa e Vaniglia sono solo alcune delle 27 sfumature di rovere disponibili, realizzabili sia nel formato spina ungherese (590x90 mm) sia nel formato spina italiana (490x70 e 600x90 mm).
Spina italiana 70 e 90: dinamismi ricercati dall’alto potenziale decorativo
Conosciuta anche come “spina di pesce”, la spina italiana è composta da elementi rettangolari di uguali dimensioni che vengono disposti a 90° tra di loro, in modo che la testa del primo elemento si affianchi al lato del secondo. L’accostamento dei moduli non solo ingrandisce la percezione ottica dello spazio, ma conferisce anche agli ambienti un’atmosfera sofisticata e allo stesso tempo accogliente.
Spina ungherese 52: un disegno più arioso per interni avvolgenti
Utilizzata in passato nei palazzi storici e nelle residenze più prestigiose, tra cui la reggia di Versailles, la spina ungherese è formata da listelli i cui lati corti vengono solitamente tagliati con un’inclinazione che va dai 45 ai 60 gradi. All’interno della collezione Dream, Woodco propone un’angolazione di 52 gradi, che stempera il senso di accentuata direzionalità della geometria di posa attraverso un disegno più arioso e disteso.
Dal 14 al 16 ottobre 2025, Sabrina Canese, Presidente di Assofermet Ferramenta, e Francesca Ferrari, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori Assofermet, hanno partecipato come delegate ufficia...
LEGGI L'ARTICOLO
Scelte nei più disparati settori per un assemblaggio rapido, semplice e funzionale, le nostre fascette in nylon sono lo strumento più affidabile. Colorate e dalla vasta gamma di dimensioni e ...
LEGGI L'ARTICOLO
E CONFERMA LA MEDAGLIA D’ARGENTO NEL RATING ECOVADIS 2025
LEGGI L'ARTICOLO
Presentati i risultati di una ricerca di Assofermet e Creditsafe che fotografa un settore in forte salute nel periodo 2019-2022. Lo studio è stato presentato nella cornice del Global DIY Summit, l’evento mondiale per gli esperti di fai-da-te e ferramenta che quest’anno si tiene a Roma
LEGGI L'ARTICOLO