EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

19/03/2019

Sicurezza sul lavoro: Berner Italia presenta la nuova gamma di scarpe antinfortunistiche

Design accattivante, grandi prestazioni e comfort assoluto. La nuova linea di calzature antinfortunistiche di Berner è studiata appositamente per garantire la massima sicurezza agli operatori del settore artigianato e edilizia.

L’utilizzo delle calzature antinfortunistiche è prescritto dalla legge per tutti gli operatori ed artigiani di ogni categoria, sia per tutelare la propria salute che per non esporre a gravi rischi e responsabilità se stessi e il datore di lavoro. Berner Italia, da sempre al fianco degli operatori del settore artigianato e edilizia, è attenta alle loro esigenze e alla loro sicurezza e per favorire il corretto utilizzo delle scarpe antinfortunistiche ha sviluppato Virtual: una linea di calzature completa, studiata appositamente per offrire il massimo comfort, con elevati standard di sicurezza, grandi prestazioni, ottima vestibilità e un design accattivante.

Virtual: una gamma completa di calzature antinfortunistiche che sfruttano le migliori tecnologie

La gamma Virtual di Berner comprende cinque diversi modelli di calzature, tutti pensati per rispondere a particolari esigenze funzionali ed estetiche degli utilizzatori.

Si tratta di tre modelli di categoria di sicurezza S1P - indicati per tutte le attività svolte in ambienti asciutti, dove i lavoratori sono sottoposti ad un elevato rischio di schiacciamento dell’avampiede e dove si può verificare rischio di perforazione – e due di categoria S3 –che oltre alle caratteristiche della marcatura S1P offre una tomaia idrorepellente.

Tutte le calzature della nuova gamma Virtual sono caratterizzate da:

  • soletta anti-perforazione in tessuto
  • shock absorber posizionato in zona tallone per un maggiore confort e migliore sicurezza
  • suola antiscivolo
  • puntale magnetico in alluminio traforato, che rende ancora una volta la scarpa più sicura e traspirante
  • sottopiede in Memory Foam: un materiale fatto di schiuma a base di poliuretano con l’aggiunta di materiali leganti che si adatta alla forma del piede. Le solette Memory foam supportano la postura, stabilizzano il piede, ammortizzano l’impatto con il suolo e migliorano la vestibilità delle calzature.

Virtual: i modelli disponibili

  1. Virtual Classic è il modello della gamma caratterizzato dalla massima flessibilità e leggerezza, con tomaia in pelle scamosciata e inserti in tessuto tecnico traspirante. Questa calzatura è certificata S1P, la categoria che garantisce, oltre ai requisiti base delle calzature antinfortunistiche, proprietà antistatiche, assorbimento degli shock sul tallone e soletta in materiale composito anti-perforazione.
  2. Virtual ICE è il modello Berner certificato S1P in pelle scamosciata traspirante, che garantisce le massime prestazioni a livello di sicurezza e il massimo confort.
  3. Virtual SLIP è un modello dotato di allacciatura con zip, per chi predilige una scarpa chiusa, più rapida da indossare, in grado di adattarsi alla forma del piede e garantire la massima sensazione di sicurezza.
  4. Virtual SUN è il modello Berner in pelle Nabuk volanato idrorepellente color sabbia con inserti gialli, di categoria S3. È ideale per l’utilizzo in ambienti umidi in cui è possibile il contatto accidentale con schizzi d’acqua, come i cantieri edili.

 

  1. Virtual BLACK è il solo modello della nuova linea di calzature Berner dotato di suola con protezione ESD, ovvero la protezione da scariche elettriche. Anch’essa in pelle di Nabuk, è stata pensata più per il settore Automotive: officine auto, carrozzerie, elettrauto e così via.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


05/05/2009

CASTORAMA FESTEGGIA IL 21 COMPLEANNO

In occasione del suo 21°anniversario, Castorama lancia da domani un nuovo concorso a premi ed un gioco online dedicato all'iniziativa.

LEGGI L'ARTICOLO

19/01/2015

LE FERRAMENTA RESISTONO

Nel nostro Paese come nel resto del mondo, pur tra molte difficoltà, questi negozi si stanno dimostrando più forti della crisi economica

LEGGI L'ARTICOLO

25/06/2008

OSSERVATORIO NON FOOD 2008, ARRIVA IL BRICOLAGE

Per la prima volta un dossier dedicato al bricolage che esplora un comparto del Non Food attraverso un censimento dei punti vendita per localizzazione geografica e metri quadri di vendita.

LEGGI L'ARTICOLO

28/05/2019

Track Wall STANLEY: il sistema che libera il tuo spazio in garage, officina o in laboratorio

Oggi gli ambienti di lavoro ed i garage sono sempre più piccoli ed è quindi necessario organizzare lo spazio per avere tutto in ordine e lavorare meglio. Il nuovo sistema TRACK WALL di STAN...

LEGGI L'ARTICOLO