EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

22/12/2008

SICUREZZA: UN ALTRO RINVIO

Con il decreto “milleproroghe” slitta ancora l’entrata in vigore delle norme sulla valutazione dei rischi aziendali

Il governo posticipa ancora l’aggiornamento legislativo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Le regole del nuovo Testo Unico e le disposizioni in materia di sicurezza del lavoro sarebbero dovute entrare in vigore all’inizio del 2009, ma sono slittate nell’ambito del decreto “milleproroghe” al 30 giugno.
In particolare è stata posticipata l’applicazione delle norme sulla valutazione dei rischi aziendali e le relative sanzioni. L’applicazione del documento che obbliga i datori di lavoro ad identificare i pericoli connessi alle singole realtà produttive, nonché le precauzioni adottate, era stato già rinviato una volta al 1 gennaio 2009. Questo nuovo “slittamento” non fa che rallentare ancora il bisogno e la necessità di luoghi di lavoro più sicuri e protetti.
Inoltre, è stato posticipato al 16 maggio il termine che impone la comunicazione all'Inail degli infortuni di durata superiore a un giorno, mentre attualmente l’obbligo è previsto solo in caso di prognosi superiore a tre giorni.

Il Ministro del lavoro, guidato da Maurizio Sacconi, è del resto impegnato da mesi in una rivisitazione complessiva delle previsioni del Testo Unico. Sempre al 16 maggio dovrebbe slittare anche il divieto delle visite mediche preassuntive e la norma che impone, nell’ambito degli appalti, la redazione del “Documento Unico di valutazione dei rischi da interferenza” da parte delle aziende che abbiano chiuso un contratto al 25 agosto 2007.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


10/06/2024

FILA Solutions entra a far parte del Network ELITE, l’ecosistema di Euronext.

FILA Solutions si inserisce in un parterre di 34 società, provenienti da 13 regioni italiane e operanti in 19 settori, nel Network ELITE, che si aggiungono alle 50 eccellenze ammesse nel primo trimestre dell...

LEGGI L'ARTICOLO

25/07/2018

NUOVI PURIFICATORI D’ARIA OLIMPIA SPLENDID

L’azienda presenta Aria Li e Aria Di, i purificatori d’aria che abbattono le molecole inquinanti e gli allergeni nell’aria degli ambienti indoor

LEGGI L'ARTICOLO

09/09/2014

NUOVA SOLUZIONE “SCORREVOLE”

Domal presenta Slide TB65

LEGGI L'ARTICOLO

17/03/2010

L’INDUSTRIA ITALIANA DELLE FIERE REAGISCE ALLA CRISI


Gian Domenico Auricchio presidente: “occorre una cabina di regia centrale, con l’obiettivo di razionalizzare il calendario degli eventi espositivi svolti sul territorio”.
Franco Bianchi, segretario generale: “per competere nel futuro, progetto Fiere d’Italia, un pacchetto di offerta completo per gli operatori coinvolti”.

LEGGI L'ARTICOLO