“Vivere concretamente gli spazi e apprezzarne le qualità sensoriali”, questo il motto dei due giorni di Architect@Work, previsti a MiCo il 14 e 15 novembre prossimi.
Un tema dove KE ha molto da dire: l’azienda, leader nella progettazione di sistemi ombreggianti per l’outdoor, porta avanti un processo di innovazione e ricerca, sempre all’insegna dello stile e della ricercatezza Made in Italy, che da sempre contraddistinguono il suo operato.
Presso lo spazio espositivo KE, allo stand 196, sarà possibile vedere alcune tra le principali novità del 2018.
A cominciare da Screeny Box, una tenda a rullo a scomparsa, progettata per essere installata su monoblocchi termoisolanti e dotata di guida ad incasso con ZIP, che - unita all’utilizzo di tessuti tecnici - regola l’apporto di energia solare.
Sarà inoltre presente anche Space, la tenda che si può applicare a strutture preesistenti ed è quindi la soluzione ideale per verande e attici.
Per passare poi al comparto pergole con Isola 3, entrata a far parte della famiglia Gennius, che si distingue per la caratteristica forma del tetto ad arco ribassato, che permette di diminuire l’ingombro in altezza e di migliorarne l’aspetto estetico, rendendolo un prodotto unico nel suo genere.
Prodotti con elevato grado di personalizzazione, che ben si inseriscono nei contesti dove l’architettura si fa osmotica e dove l’outdoor è concepito sempre di più come lo spazio della felicità e del luxury living contemporaneo. Attraverso una vastissima gamma di prodotti altamente personalizzabili KE offre soluzioni integrate in grado di rispondere a esigenze diverse, sia nel residenziale, che in ambienti contract o hospitality.
Al Salone di Ginevra, conclusosi il 16 Marzo, Fiat ha allestito il suo stand con un modello in versione “mega” della nuova 500, il successo automobilistico del 2007. La Big 500 o Cinquecentone, è una sorpr...
LEGGI L'ARTICOLOGrazie a un ampio programma di teleconferenze, corsi online e seminari interattivi, Hörmann Italia è sempre più vicina ai propri Partner sull’intero territorio nazionale.
LEGGI L'ARTICOLOI prodotti dell’azienda italiana incontrano la creatività dell’artista russo Nikita Golubev, alias ProBoyNick, e diventano i protagonisti di un progetto di street-art temporanea realizzato per le strade di Mosca
LEGGI L'ARTICOLO