EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

25/10/2018

Grande successo a Milano per la seconda Fastener Fair Italy

Un totale di 2700 manager, ingegneri e buyer hanno visitato Fastener Fair Italy, che si è tenuta con successo il 26 e 27 settembre presso MiCo Milano Congressi. Questa è stata la seconda edizione della serie di eventi Fastener Fair in Italia.

Un numero complessivo di 210 fornitori di viteria, bulloneria e sistemi di fissaggio hanno partecipato all’esposizione e occupato l’intero padiglione Ala Sud. Sebbene il 22% fosse formato da aziende espositrici straniere provenienti da 13 paesi, la partecipazione da parte di aziende italiane è aumentata rispetto all’edizione del 2016, confermando che Fastener Fair Italy è un punto di riferimento per il mercato italiano. Tra le nazioni straniere, Germania, Turchia, Regno Unito e Spagna sono stati i paesi più fortemente rappresentati, ma erano anche presenti Slovenia, Danimarca, India, Francia e Stati Uniti.

Associazioni leader del settore hanno sostenuto l’evento e dato il benvenuto a delegazioni presso i loro stand: l’Unione Produttori Italiani Viteria e Bulloneria, U.P.I.V.E.B.; l’Unione Distributori Italiani Bulloneria, U.D.I.B.; e l’Associazione Italiana Finiture dei Metalli, A.I.F.M.

Il mix di visitatori in fiera ha rispecchiato la diversità dei mercati nei quali opera l’industria di viteria, bulloneria e sistemi di fissaggio. La maggior parte dei visitatori erano grossisti (25%) o distributori (42%), i quali svolgono un ruolo vitale nella catena di fornitura per rivenditori e utenti finali. Circa il 20% era formato dagli stessi utenti finali. Il numero di produttori di viteria, bulloneria e sistemi di fissaggio equivaleva al 34% dei visitatori.

Un numero significativo di visitatori, per esattezza il 28%, era straniero, proveniente da 62 paesi.

Qualità elevata di visitatori

Anche la qualità dei visitatori è degna di nota, con un 38% formato da amministratori delegati, partner e membri del consiglio di amministrazione che hanno visitato la fiera. Il numero di capi dipartimento e senior manager ha raggiunto il 17% dei visitatori, mentre l’11% era composto da ingegneri e tecnici. Quasi il 18% dei visitatori ha rappresentato la divisione procurement e acquisti.

Forte affluenza ai seminari 

Un altro importante elemento da considerare è stato il programma di seminari tecnico-divulgativi che si è svolto in concomitanza di Fastener Fair Italy. I seminari hanno ottenuto un esito molto positivo e hanno attratto un totale di 175 delegati nel corso dei due giorni.
 

Maggiori spazi espositivi nel 2020 

Le date della prossima Fastener Fair Italy sono state stabilite: la terza edizione si terrà l’11 e il 12 novembre 2020. La sede che ospiterà la fiera sarà Fiera Milano City e si è già registrata una forte domanda di spazi espositivi.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


04/10/2023

SAINT-GOBAIN ITALIA LANCIA IL CONCORSO A PREMI “COSTRUISCI UN FUTURO VINCENTE”

Dal 2 ottobre al 30 novembre 2023 installatori e rivenditori professionisti potranno partecipare acquistando uno o più prodotti Saint-Gobain

LEGGI L'ARTICOLO

11/01/2010

NUOVI PONTI SULL’A22 GRAZIE ALLE PIATTAFORME HAULOTTE

All’interno del progetto di potenziamento dell’autostrada del Brennero sono in programma nuovi cavalcavia nel tratto tra Verona e Modena. È il caso del nuovo ponte di Pegognaga, per la costruzione del quale un contributo determinante è stato offerto dalle piattaforme Haulotte.

LEGGI L'ARTICOLO

23/02/2012

BARRIERE INSUPERABILI

È studiato per la protezione di strutture e superfici soggette alla presenza di semi e radici. Cui offre una eccellente protezione contro acqua, umidità e azioni meccaniche. In più, è pronto all’uso e facile da posare.

LEGGI L'ARTICOLO

16/05/2014

I GROSSISTI? MERITANO TANTI COMPLIMENTI

Angelo Belgeri spiega quali sono i servizi più importanti offerti da questi fornitori che possono determinare la fortuna dei punti vendita

LEGGI L'ARTICOLO