I lavoratori si devono spesso confrontare con terreni irregolari e superficie scivolose. E proprio alla ricerca di soluzioni innovative per garantire la massima sicurezza sul lavoro, il team di esperti KAPRIOL-LAB ha scelto Michelin come partner per creare una suola dedicata al work&safety ancora più performante. Kapriol ha equipaggiato tre collezioni di calzature con suola Michelin: K-SILVERSTONE, K-LE MANS e K-ESTORIL. La suola trae ispirazione dai rinomati pneumatici invernali MICHELIN Alpin 5, particolarmente apprezzati per le loro prestazioni e sicurezza, anche in caso di frenata sul bagnato. Uno speciale disegno antiscivolo del battistrada consente una più facile evacuazione dell'acqua e offre una maggiore flessibilità. Un must have per i lavoratori edili e professionisti del settore, grazie alla sua eccezionale aderenza, durata e adattabilità a tutti i tipi di terreno. L'intersuola in EVA completa le caratteristiche di queste "sneakers da lavoro" che, pur ispirandosi al mondo della corsa e dell'allenamento, mantengono le prestazioni richieste a una scarpa tecnica di sicurezza.
«La collaborazione con Michelin Soles è nata in risposta agli stimoli del mercato attuale e soprattutto dal desiderio di continuare a sviluppare concept e prodotti innovativi – racconta Alessandro Morganti, Kapriol Product Development - e in questo caso, l’obiettivo era riuscire a sviluppare e realizzare una scarpa da lavoro di qualità, con un design attrattivo e capace di prestazioni elevate. Partendo da questi presupposti, Michelin è stata la scelta più ovvia».
Un impegno importante anche sul fronte dello sviluppo della suola, uno dei componenti chiave nella collezione delle nuove calzature di Kapriol.
«Insieme siamo riusciti a trasformare quelli che inizialmente potevano sembrare dei problemi in nuove opportunità – commenta Filippo Sartor, Partnership Development Manager in JVI per MICHELIN Technical Soles - dando vita a una calzatura dal design innovativo e accattivante, con caratteristiche prestazionali di alta gamma, in grado di portare vantaggi tangibili al lavoratore».
KAPRIOL, IL MADE IN ITALY DEL WORK & SAFETY
Dal 1927 Kapriol fa del binomio fra innovazione ed esperienza il proprio punto di forza, grazie ad un impegno che l’ha vista operare sempre a fianco di chi lavora: oltre 90 anni di continua crescita in cui ha sviluppato una competenza multisettoriale che l’ha portata a imporsi, da specialista, in 70 paesi in tutto il mondo, impiegando con il gruppo Morganti, più di 100 dipendenti e generando un fatturato di oltre 40 milioni di Euro, per una crescita nell’ultimo esercizio del +9%.
Abbigliamento e calzature da lavoro, dispositivi di sicurezza e utensileria: Kapriol è oggi un brand riconosciuto per il proprio Italian Design e si contraddistingue nell’offrire ai propri partner affidabilità, know-how, soluzioni espositive d’impatto e continue innovazioni per lo sviluppo del business.
La quinta generazione Morganti, composta da Francesca, Alessandro e Stefano, ha fatto l’ingresso in azienda negli ultimi anni e si è resa protagonista di una serie di nuove ulteriori innovazioni: sul fronte della gestione delle risorse umane, attraverso la progettazione di percorsi formativi, performance management e welfare aziendale, sul fronte della Ricerca e Sviluppo, con la creazione di Kapriol Lab, un vero e proprio team di progettazione e design che presiede allo sviluppo dei nuovi prodotti fra cui è da annoverare la linea di calzature gommate Michelin, e sul fronte della comunicazione, con lo sviluppo in campo digitale e social, ma anche la ricerca di prestigiose sponsorship come il legame con il team Del Conca Gresini di Moto3.
K-LE MANS
• Suola Michelin/Intersuola in Eva per super ammortizzazione
• Tomaie K-KNIT + TPU per offrire un elevatissimo livello di leggerezza, flessibilità e comfort
• Linguetta imbottita/Soffietto antipolvere/Pellicola protettiva in TPU termosaldata
• Fodera interna Air Mesh/Bordo protettivo in TPU/Rinforzo sulla punta
K-SILVERSTONE e K-ESTORIL
• Suola Michelin/Intersuola in Eva per super ammortizzazione
• Tomaie MICROFIBRA + TPU per offrire un elevatissimo livello di innovazione, resistenza, leggerezza
• Linguetta imbottita/Soffietto antipolvere/Pellicola protettiva in TPU termosaldata
• Fodera interna Air Mesh/Rinforzo sulla punta
Le politiche verdi di Betafence Italia, tradotte nella recente brochure “Think Green” distribuita in tutt’Italia. Processi produttivi puliti, controllo delle emissioni, atossicità dei prodotti: la politica “verde” dell’azienda leader mondiale nei sistemi di recinzione è a 360°.
LEGGI L'ARTICOLOPulitore Universale Arexons è indicato su tutte le superfici dure
LEGGI L'ARTICOLOUna piattaforma totalmente rinnovata sia nella sua veste grafica che nei contenuti. Un design semplice e chiaro supporta il contenuto in modo funzionale, ponendo in primo piano l’offerta commerciale attraverso il catalogo elettronico Sabart
LEGGI L'ARTICOLOLa tecnologia adesiva sta diventando sempre più importante nei moderni processi produttivi, nell’industria e nel settore dell’artigianato. Ecco la nuova gamma di collanti fischer
LEGGI L'ARTICOLO