EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

12/12/2008

IL GOVERNO TAGLIA GLI ECO-INCENTIVI

Protestano le associazioni del settore “costruzioni”: “Una scelta incomprensibile che non aiuta il Paese!”.

Insorgono le associazioni contro l’abolizione dell’articolo 29 del dl 185/08, quello sugli incentivi per realizzare interventi di riqualificazione energetica. Se il Governo lo elimina non incoraggia la ripresa dell’economia e allontana ancora di più l’Italia da quelli che sono gli obiettivi del protocollo di Kyoto.
Il sistema delle costruzioni e le associazioni del settore: ANCE, ANIE, ANIMA, ASSISTAL, FEDERBETON, FEDERCHIMICA, FEDERLEGNO, FINCO e OICE esprimono tutto il loro disprezzo sulla scelta del Governo che mira al sostanziale depotenziamento dell’incentivo del 55%.

“E’ necessario che si riveda la scelta di stralciare l’articolo 29 -fa sapere un comunicato stampa di tutte le associazioni coinvolte nella protesta-. Se ciò non avverrà ne deriveranno conseguenze per l’economia complessiva del Paese. La Norma, infatti, colpirà duramente non solo l’ampio tessuto imprenditoriale che opera in questo comparto, con gravi conseguenze anche occupazionali, ma anche le tantissime famiglie che hanno in programma di realizzare, o hanno già realizzato, interventi di riqualificazione energetica della loro abitazioni contando sui benefici previsti”.

Non basta a calmare gli animi la promessa del Ministro Tremonti, che ha annunciato l’intenzione di eliminare la retroattività al 2008 delle nuove norme, dal momento che si tratta di un atto dovuto nei confronti dei contribuenti, che non possono vedersi cambiare le regole in corsa.
In sostanza il provvedimento, semplicemente rimanda di un anno, non cambia. E ciò significa che il governo sta decidendo di annullare un incentivo che in due anni di operatività ha permesso più di 200.000 interventi.

“Un provvedimento anticrisi – fanno sapere le varie associazioni – che voglia concretamente arginare gli effetti della grave situazione economica, dovrebbe al contrario promuovere proprio nel settore, quello delle costruzioni, che rappresenta da sempre un forte traino per il motore economico del Paese e il 20% del PIL nazionale”.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


02/02/2015

SISTEMI MODULARI PER CUCINE ESTERNE

Palazzetti presenta Saint Vincent

LEGGI L'ARTICOLO

28/06/2013

DUE SERRATURE IN UN SERRAMENTO

Dierre Hi-Fi è una porta blindata ha anche un battente con scocca in acciaio

LEGGI L'ARTICOLO

11/10/2016

Artènsile 2016 Hardware Photo Contest

Pronti a scoprire i nomi dei vincitori il prossimo 15 ottobre; a Nova gli scatti della IV edizione e al Camec della Spezia i più belli degli anni passati

LEGGI L'ARTICOLO

25/05/2009

E-COMMERCE: LA FIDUCIA E’ CONVERSAZIONE

Importanti obiettivi raggiunti al II Convegno Nazionale del Commercio Elettronico

LEGGI L'ARTICOLO