l’architetto e designer Riccardo Vincenzetti introduce la collezione Opera di Newform Ufficio, nata dall’evoluzione di un progetto che, originariamente, vedeva protagonisti una serie di tavoli.
Proprio questi, caratterizzati da una leggera ma complessa struttura in alluminio, sono diventati il fulcro di una collezione multitasking, arricchita da moduli utilizzabili in sale conferenze, sale congressi, aule didattiche, biblioteche ed uffici direzionali.
Il design del tavolo è estremamente essenziale: la base di alluminio, dai contorni morbidi e arrotondati, si abbina a piani disponibili in varie dimensioni e finiture, dal legno al vetro, passando per il laminato e il melaminico. Un’altrettanto vasta gamma di colori consente la massima possibilità di personalizzazione, per poter definire lo ‘spazio ufficio’ a seconda delle proprie esigenze. Esempio concreto di adattabilità e versatilità sono il sistema di raccordo tra scrivanie, i vani ‘sottomano’ per riporre PC e documenti, le torrette attrezzate con prese elettriche per rendere autonoma ogni postazione, le cassettiere e i moduli librerie componibili.
Il Comune di Roma affida a CTE la fornitura di 18 piattaforme aeree articolate per la gestione del verde
LEGGI L'ARTICOLOVitra di Dierre risponde alla UNI 9186
LEGGI L'ARTICOLOI modelli ZafiroLed di Beghelli sono di classe A++
LEGGI L'ARTICOLOPunta all’essenziale la Serie di maniglie Valli H 1044 Vincent Van Duysen. Disegnata dall’architetto belga Vincent Van Duysen, la linea è caratterizzata da un design estremamente pulito che mira a dare...
LEGGI L'ARTICOLO