EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

25/09/2018

Porta d’ingresso ThermoSafe 2018: la sicurezza è oggi più vantaggiosa.

La chiusura ThermoSafe 2018 proposta da Hörmann abbina a un isolamento termico ottimale anche prestazioni elevate in termini di sicurezza.

Per chi sia alla ricerca di una porta d’ingresso dalle buone performance in termini non solo di isolamento termico ma anche di sicurezza, Hörmann propone nel contesto della sua nuova campagna promozionale la chiusura ThermoSafe 2018.

Contraddistinto da un design esclusivo e contemporaneo, questo portoncino è presentato con equipaggiamento di sicurezza certificata RC 3 incluso, a partire da 2098 euro*.

ThermoSafe è disponibile in sette colori sul lato esterno, mentre il lato interno è realizzato di serie sempre in bianco traffico RAL 9016, opaco. Il battente in alluminio a taglio termico (con spessore di 73 mm) e l’equipaggiamento RC 3 con serratura antieffrazione a 5 punti, oltre al perno di sicurezza, garantiscono a questa chiusura elevate performance sia sul piano della tenuta termica che su quello della sicurezza.

La nuova campagna promozionale Hörmann sarà attiva fino al 31 dicembre 2018.

 

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


04/09/2019

LA NOSTRA ENERGIA PER LA LORO ALLEGRIA

VARTA sostiene la terapia ricreativa di bambini affetti da gravi patologie, ospiti di Dynamo Camp.

LEGGI L'ARTICOLO

19/09/2011

RIFIUTI D'AUTORE

Proclamati i vincitori del concorso "Rifiuti in cerca d'autore". Le opere di Andrea Ciresola e Giorgia Smith premiate per le sezioni pittura e design. A Paolo Nicodemo assegnato il premio Ecolight per "MediterRAEEneo", scultura realizzata con i raee

LEGGI L'ARTICOLO

09/12/2009

CRESCE IL NUMERO DELLE RICERCHE DI MERCATO ON LINE

Il Presidente di Assirm, Silvestre Bertolini: bisogna investire nell’innovazione per rimettere in moto la domanda

LEGGI L'ARTICOLO

31/07/2022

NASCE IL PRIMO METAVERSO ENTERPRISE GLOBAL:WÜRTH CON HEVOLUS INNOVATION

Grazie alla piattaforma hVERSE, l’unica lowcode che permette di creare metaversi proprietari, Würth Italia prosegue la sua transizione digitale, contribuendo anche a ridurre le emissioni di CO2

LEGGI L'ARTICOLO