EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

09/12/2008

SICUREZZA IN CRESCITA NONOSTANTE LA CRISI

L’anno si chiude con un bilancio positivo. Produzione + 4,9%, esportazioni + 27%. Nel 2009 prevista una leggera flessione interna

Nonostante la crisi il settore della sicurezza cresce, con un fatturato complessivo di 2,4 miliardi di euro nel 2008, il comparto ha fatto registrare un incremento complessivo della produzione del +4,9% e un + 27% sulla quota export rispetto all’anno precedente. Tuttavia, per l’anno nuovo è atteso un calo, soprattutto nel mercato interno. Nel 2009 si stima che la produzione complessiva possa mantenersi sopra 2,3 miliardi di euro con una previsione di -3,8% sul fatturato e una sostanziale tenuta dell’export (-0,6%).

È quanto emerge dai dati di ANIMA che all’indomani della chiusura di Sicurtech Expo 2008, alla fiera di Rho di Milano, tira le somme sul comparto Safety.
Le previsioni negative, se confermate per il solo 2009, non compromettono comunque il trend positivo del settore. Secondo queste stime nel quadriennio 2006-2009 il comparto vedrebbe crescere il fatturato complessivo del 9,1% e la quota export addirittura del +53,6%.

La “Sicurezza” si compone di tre realtà distinte merceologicamente, ma accomunate dall’obiettivo comune di salvaguardare con approcci diversi, l’incolumità dell’uomo. Un settore decisamente in crescita composto da materiali antincendio, dai dispositivi per la protezione individuale sul lavoro, e dagli impianti e apparecchiature di insonorizzazione. Da rilevare che questi tre settori, tradizionalmente caratterizzati da una quota export contenuta, stanno registrando una progressiva apertura verso i mercati esteri.

“Il settore dei materiali antincendio – afferma Ignazio Chevallard, Presidente di Uman la principale Associazione di costruttori del settore - mostra una crescita nella produzione pari al +9,9% nel 2008 che però non riusciremo a mantenere nel 2009 anno per il quale stimiamo un flessione del -8,1%.”. Le esportazioni 2008 restano sostanzialmente ai livelli dell’anno precedente. Il livello occupazionale dà segnali positivi con un +5,3% nel 2008, ma si prevede una pari flessione nel corso dell’anno a venire (-5%). Gli investimenti, soprattutto pubblici, si sono invece bruscamente fermati nel 2008 e si ipotizza addirittura una riduzione di –3,8% nel 2009.”

“Per quel che riguarda il settore dei dispositivi di protezione individuale sul lavoro (DPI) è stato registrato un incremento della produzione del +6,2% nel 2008 con crescita zero nel 2009. – afferma Francesco Giberti, Presidente di Assosic - L’export quest’anno ha registrato un balzo del +39% che per il 2009 prevede una brusca frenata addirittura a crescita zero. Nel 2008 gli investimenti e gli occupati hanno avuto una crescita significativa, rispettivamente del +7,7% e del +10%, ma le prospettive 2009 si limitano al consolidamento della crescita di questi ultimi anni.”

“Il comparto impianti di insonorizzazione conferma le previsioni di luglio per il 2008 e si può prevedere una sostanziale tenuta dei livelli di produzione raggiunti per l’anno in corso anche nel corso del 2009. – sostiene Franco Lerda, Presidente Ciadi - Crescita piatta dunque, ma a livelli di produzione equivalenti a oltre +11%. rispetto al 2006, per un comparto tradizionalmente stabile come questo, rappresenta una performance considerevole in un clima di crisi diffusa come quello attuale” Anche le esportazioni sono in netta espansione con un +45,3% sempre nei confronti di tre anni fa. L’occupazione si mantiene stabile, mentre gli investimenti nel 2009 subiranno una contrazione di circa il –18,9%.

Per valorizzare il già importante comparto della sicurezza, la Federazione ANIMA ha costituito al suo interno un Network della Sicurezza, un’iniziativa che coinvolge tutte le Associazioni che in ANIMA si occupano di Safety e che vuole essere aperta a tutte le Associazioni accreditate di questo settore. L’obiettivo del Network della Sicurezza è quello di creare un punto di riferimento in grado di affrontare le tematiche della sicurezza in modo ampio ed esaustivo, mettendo in relazione le diverse competenze dall’antincendio, alla protezione individuale, dalla sicurezza dei macchinari all’insonorizzazione e alla segnaletica.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


21/12/2020

LE NOVITÀ DELLA QUINTA EDIZIONE DEL BIGMAT INTERNATIONAL ARCHITECTURE AWARD 2021

Si apriranno il 18 gennaio le iscrizioni del Premio biennale di architettura del Gruppo BigMat. Al centro l’importanza del comfort abitativo e una nuova attenzione alle architetture del vivere quotidiano.

LEGGI L'ARTICOLO

28/06/2013

CECIMO: LUIGI GALDABINI PRESIDENTE DEL COMITATO TECNICO

La nomina è avvenuta allo Spring Meeting 2013, che ha riunito i vertici dell'industria europea della macchina utensile

LEGGI L'ARTICOLO

29/11/2010

SECONDO SEMINARIO FORMATIVO UCCT - ANACI

Lo scorso 19 novembre UCCT ha organizzato il secondo seminario formativo dedicato ad Anaci , l'Associazione Nazionale degli Amministratori Condominiali.

LEGGI L'ARTICOLO

30/10/2008

PROMOZIONE SPECIALE

Casals presenta la sua campagna promozionale più importante dell’anno 2008, nella quale regala ai propri clienti UN NAVIGATORE se si acquista uno degli elettroutensili che partecipano alla promozione: un mar...

LEGGI L'ARTICOLO