Capienti e glamour saranno compagne inseparabili dei vostri pic-nic o di gite fuoriporta…, ma anche della pausa pranzo in ufficio: con la Borsa termica Linea Eco - 6 litri ad esempio, è semplicissimo portare con sé vari contenitori per alimenti, che così non solo conserveranno la loro freschezza, ma saranno anche ben organizzati. Dal cestino per la frutta fresca alla bottiglia d’acqua, ogni alimento ed ogni portavivande troverà il giusto spazio grazie alla capienza di questa allegra e colorata borsa.
Le Borse Termiche Meliconi sono disponibili in diverse varianti e misure, ognuna adatta a vari utilizzi; la Linea Deluxe con ampie tasche esterne, uno spessore interno di 6 mm e con rivestimento in alluminio per mantenere la temperatura interna più a lungo e la Linea ECO con ampie tasche esterne, rivestimento in PEVA ed uno spessore interno di 6 mm:
Linea DELUXE
Borsa Termica 20 litri, versione shopper con rivestimento in alluminio, ampia tasca esterna, doppia zip e manici rinforzati
Zaino 20 litri, versione zaino con rivestimento in alluminio, ampia tasca esterna e tasche a retina laterali, doppia zip
Linea ECO
Borsa Termica 20 litri, versione shopper con ampia tasca esterna e rivestimento in PEVA
Zaino 20 litri, versione zaino con ampia tasca esterna e tasche a retina laterali
Borsa Termica 16 litri con ampia tasca esterna e rivestimento in PEVA
Borsa Termica 24 litri con ampia tasca esterna e rivestimento in PEVA e manici rinforzati
Borsa Termica 6 litri, pratica borsa termica dalle dimensioni contenute è perfetta per la pausa pranzo in ufficio
In vendita nei migliori negozi di casalinghi e nella G.D.O.
Allo stand anche un simulatore di guida per provare il brivido di una performance da F1
LEGGI L'ARTICOLOI marchi sono parte dell'azienda tedesca TTS Tooltechnic System
LEGGI L'ARTICOLOLa quinta edizione della manifestazione ha registrato un grande successo
LEGGI L'ARTICOLOOgni incidente verrà “schedato” con informazioni sulla tipologia di macchina, sull’età del mezzo, sulle condizioni di impiego e sulle procedure seguite dal conducente. L’errore umano è determinante, soprattutto quando si usano mezzi vecchi, privi anche dei minimi dispositivi di sicurezza. Disattese le raccomandazioni specifiche della Commissione parlamentare sulla sicurezza nel lavoro. Il presidente di Unacoma, Massimo Goldoni, rilancia la proposta di un sistema di revisione obbligatoria delle m
LEGGI L'ARTICOLO