EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

21/06/2018

PF TECNOLOGIE – IL RISCALDAMENTO SOSTENIBILE

In mostra all’82° Fiera del Levante di Bari, all’8 al 16 settembre, torna l’iniziativa organizzata da Piemmeti -la società di Veronafiere specializzata nell’organizzazione di saloni tecnici-, con il padiglione 20 tutto dedicato alle forme di riscaldamento con energie rinnovabili e alternative: legna e pellet, fotovoltaico, solare termico

PF tecnologie dà visibilità alle forme di riscaldamento ottenute attraverso fonti rinnovabili –dichiara Ado Rebuli, presidente di Piemmeti spa che a Verona organizza Progetto Fuoco, il più importante evento mondiale in questo settore– ed abbandonare le fonti fossili per ricorrere a queste forme energetiche consente, nel pieno rispetto della sostenibilità e delle normative di sicurezza, di ottenere sensibili risparmi energetici e di poter accedere agli incentivi del Conto Termico.

In Italia, le imprese di questo settore sono oltre 14.000 tra produttori, distributori, installatori e manutentori/fumisti con 72.000 addetti complessivi e un fatturato annuo di oltre 5 miliardi di euro. Il 24% delle famiglie italiane oggi usa pellet o legna da ardere: sono infatti quasi 7 milioni gli apparecchi a biomassa legnosa installati oggi in Italia. 

Un mercato in crescita -dichiara Raul Barbieri, direttore di Piemmeti spa- soprattutto al Centro Sud, zona questa che richiama l’attenzione dei più importanti produttori di questo mercato: I dati, del resto, parlano di quasi un quarto delle famiglie italiane che ormai usa per riscaldarsi apparecchi a legna o pellet

E in questo senso risulta azzeccato il connubio con la Fiera del Levante, quest’anno giunta alla sua 82°edizione, che è il più grande appuntamento fieristico del Centro-Sud: una finestra non solo verso l’importante mercato del Centro Sud, ma anche un’occasione per attrarre visitatori da aree quali Albania, Grecia, Montenegro e Turchia.

Ogni anno, oltre 300.000 visitatori scoprono le novità e i prodotti di una grande kermesse multisettoriale con padiglioni a tema (edilizia, arredamento, artigianato, ecc.) arricchito anche quest’anno da PF tecnologie – il riscaldamento sostenibile: un intero padiglione di 3.000 mq sarà dunque occupato dalle più innovative soluzioni per l’energia prodotta da fonti rinnovabili ed alternative nelle sue più diverse accezioni (legna, pellet, fotovoltaico, solare termico) capaci di coniugare aspetti quali il risparmio energetico e la sostenibilità ambientale con  apparecchiature sempre più curate sotto il profilo tecnologico e del design. 

I numeri della Fiera del Levante nel 2017 parlano di oltre 230.000 ingressi  –conclude il Presidente Rebulie senz’altro gli espositori della prima edizione di PF tecnologie possono confermare il notevole afflusso ed interesse dei visitatori, sia privati che operatori. La soddisfazione è stata quella di aver trovato un luogo coerente dove diffondere l’utilizzo delle forme di riscaldamento sostenibili e pulite.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


23/02/2022

Rossini e Giblor’s protagonisti al Sicur di Madrid

La Fiera Sicur - Salone Internazionale della Sicurezza  ha preso il via ieri 22 febbraio a Madrid. Rossini è tra i protagonisti di quello che è riconosciuto come il principale evento di si...

LEGGI L'ARTICOLO

03/04/2023

Con la Lavapezzi a ultrasuoni Fervi la pulizia è sempre al top

Fra le novità a catalogo Fervidi quest’anno, la Lavapezzi a Utrasuoni (art. UC01-) è il dispositivo che consente di pulire e igienizzare in profondità diversi tipi di attrezzi e og...

LEGGI L'ARTICOLO

28/04/2016

6 in 1 by Svitol, ecco la grande novità Arexons

Arexons, l’azienda italiana da 90 anni leader nei prodotti per la manutenzione e la cura dell’auto, della moto oltre a innumerevoli prodotti per il fai da te, presenta 6 in 1 by Svitol, l’esclusiva formula che in un solo prodotto ne racchiude sei

LEGGI L'ARTICOLO

12/09/2024

Fissaggio sicuro con i rivetti strutturali e le apposite rivettatrici oleopneumatiche Rivit

Tra le offerte più complete nel mercato del fissaggio, il ricco catalogo della bolognese Rivit comprende anche i rivetti strutturali Lockriv e Magnariv, insieme a rivettatrici studiate appositamente per la loro applicazione, come le oleopneumatiche della Serie 500.

LEGGI L'ARTICOLO