PF tecnologie dà visibilità alle forme di riscaldamento ottenute attraverso fonti rinnovabili –dichiara Ado Rebuli, presidente di Piemmeti spa che a Verona organizza Progetto Fuoco, il più importante evento mondiale in questo settore– ed abbandonare le fonti fossili per ricorrere a queste forme energetiche consente, nel pieno rispetto della sostenibilità e delle normative di sicurezza, di ottenere sensibili risparmi energetici e di poter accedere agli incentivi del Conto Termico.
In Italia, le imprese di questo settore sono oltre 14.000 tra produttori, distributori, installatori e manutentori/fumisti con 72.000 addetti complessivi e un fatturato annuo di oltre 5 miliardi di euro. Il 24% delle famiglie italiane oggi usa pellet o legna da ardere: sono infatti quasi 7 milioni gli apparecchi a biomassa legnosa installati oggi in Italia.
Un mercato in crescita -dichiara Raul Barbieri, direttore di Piemmeti spa- soprattutto al Centro Sud, zona questa che richiama l’attenzione dei più importanti produttori di questo mercato: I dati, del resto, parlano di quasi un quarto delle famiglie italiane che ormai usa per riscaldarsi apparecchi a legna o pellet.
E in questo senso risulta azzeccato il connubio con la Fiera del Levante, quest’anno giunta alla sua 82°edizione, che è il più grande appuntamento fieristico del Centro-Sud: una finestra non solo verso l’importante mercato del Centro Sud, ma anche un’occasione per attrarre visitatori da aree quali Albania, Grecia, Montenegro e Turchia.
Ogni anno, oltre 300.000 visitatori scoprono le novità e i prodotti di una grande kermesse multisettoriale con padiglioni a tema (edilizia, arredamento, artigianato, ecc.) arricchito anche quest’anno da PF tecnologie – il riscaldamento sostenibile: un intero padiglione di 3.000 mq sarà dunque occupato dalle più innovative soluzioni per l’energia prodotta da fonti rinnovabili ed alternative nelle sue più diverse accezioni (legna, pellet, fotovoltaico, solare termico) capaci di coniugare aspetti quali il risparmio energetico e la sostenibilità ambientale con apparecchiature sempre più curate sotto il profilo tecnologico e del design.
I numeri della Fiera del Levante nel 2017 parlano di oltre 230.000 ingressi –conclude il Presidente Rebuli– e senz’altro gli espositori della prima edizione di PF tecnologie possono confermare il notevole afflusso ed interesse dei visitatori, sia privati che operatori. La soddisfazione è stata quella di aver trovato un luogo coerente dove diffondere l’utilizzo delle forme di riscaldamento sostenibili e pulite.
Rivit punta sul core business di fissaggi e utensili specializzati, con un nuovo catalogo, una logistica automatizzata per soddisfare le esigenze del mercato, e una consolidata esperienza multi-settore
LEGGI L'ARTICOLOUna competizione elettorale inedita, ma con grande impatto strategico sulla vita di tante persone per gli anni a venire. Per la prima volta gli organi di una grande fondazione pensionistica come ENASARCO, verranno votati e scelti direttamente da Agenti e Imprese mandatarie.
LEGGI L'ARTICOLO
Kaba presenta CardLink™: l’innovativa tecnologia senza cavi
per un controllo accessi davvero totale
Un unico sistema di controllo accessi che integra i componenti stand alone e le soluzioni on line garantendo una sicurezza personalizzata, completa, estremamente flessibile senza necessità di cablaggio.
Tra le offerte del brand LTF, Melchioni Ready propone i prodotti chimici ICP che possono essere utilizzati in diversi settori come l’idraulica e l’aria condizionata, la sanificazione, la nautica, l’industria, la ferramenta e il settore automobilistico.
LEGGI L'ARTICOLO