EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

22/03/2018

CONSIGLI SUL RISPARMIO D’ACQUA

Oggi, 22 Marzo, si celebra la Giornata Mondiale dell’acqua e una domanda è d’obbligo: qual è il modo migliore per festeggiare questa importante giornata? Ecco alcuni consigli contro lo spreco dell’acqua, forniti da quattro grandi marchi e dai loro prodotti

CARTUCCIA NOBILI WIDD: IL CUORE TECNOLOGICO DEL MISCELATORE
Risparmio idrico, innovazione e sicurezza: la cartuccia a immersione totale Nobili Widd rivoluziona il funzionamento del miscelatore nel segno dell’efficienza per garantire il massimo risparmio nel consumo d'acqua grazie a tre importanti tecnologie. Il regolatore dinamico di portata Nobili WaterSaving dimezza il consumo d’acqua frenando l’apertura della leva in corrispondenza con la metà della portata; superata la lieve resistenza, il miscelatore sarà libero di erogare la totalità della portata. Il limitatore di temperatura Nobili EcoFresh evita invece  rischio di scottatura diminuendo al contempo il consumo di acqua calda. Il limitatore di energia Nobili EnergySaving, regola l’apertura dell’erogazione con leva in posizione centrale direttamente in acqua fredda, anziché miscelata, evitando l’accensione della caldaia ed il consumo di acqua calda.

IN CASA COME ALLA SPA CON WEDI
Un pannello multiuso, leggero, robusto e impermeabile, pensato per la realizzazione di originali progetti tailor made: i moduli wedi liberano la fantasia di designer e progettisti anche nella zona bagno. Perfetti per realizzare velocemente e senza errori docce a filo pavimento con scarichi e pendenze già impostate, angoli wellness ma anche piani d'appoggio e mobili su misura, i moduli wedi fanno della flessibilità il loro punto di forza. Un’idea semplice, perfetta per le ristrutturazioni perché pensata per adattarsi a spazi di ogni dimensione. In questo modo anche il secondo bagno di casa può trasformarsi in una mini SPA.

TUTTA LA PRATICITÀ DEL LAVABO DI DESIGN
Il nuovo lavabo Wynn di Colavene è una sintesi di design e praticità per la stanza da bagno (ma anche la lavanderia). Per lo storico marchio del polo ceramico di Civita Castellana, Alessandro Paolelli ha disegnato una vasca capiente, profonda 25 cm, che può essere montata a muro oppure installata su un piano.  Wynn può essere abbinato ad una struttura sottolavabo coordinata oppure a mobili contenitori, sia a terra che sospesi, in molteplici combinazioni: con due cassetti, due ante o cassettone singolo, per agevolarne l’utilizzo in lavanderia. Due le misure del bacino: 50x40xh.25 cm e 70x40xh.25 cm.  Rovere Primitivo e Quercia Grigia le nuove finiture in catalogo che si aggiungono alle altre colorazioni Acquaceramica, come Tela bianco, Indaco, Tela grigio, Rovere Maranello e Rovere chiaro. 

KERASAN NORIM: MENO ACQUA, PIÙ IGIENE
Risparmio d’acqua e igiene garantita: sono i plus del nuovo sistema di risciacquo Kerasan Norim. Il vaso viene pulito da un getto deciso che si distribuisce in maniere uniforme e senza schizzi con una rumorosità ridotta rispetto agli scarichi tradizionali. La tecnologia senza brida permette, inoltre, una pulizia più semplice della ceramica: i sanitari, quindi  si mantengono belli e funzionali più a lungo. Il sistema Norim è disponibile sui vasi a terra e sospesi delle collezioni TriBeCa e Flo. Tutte le linee Kerasan sono pensate per ridurre gli sprechi d’acqua: è possibile scegliere tra uno scarico parziale con 3 litri d’acqua ed uno totale con 4,5 litri. Un risparmio idrico conforme ai requisiti richiesti dai più evoluti standard europei.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


16/09/2016

LA PREVENZIONE ANTISISMICA FIRMATA MUNGO

Il tassello passante in acciaio m1T e gli ancoranti chimici strutturali MIT-SE Plus e MIT 600 RE sono le soluzioni dell’azienda svizzera certificate per le applicazioni in zona sismica C1 e C2

LEGGI L'ARTICOLO

08/03/2024

BTicino insieme ai protagonisti della Smart Home al Politecnico di Milano

Presentato lo studio “Smart Home Reloaded” dell’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano, a cui ha preso parte anche BTicino.

LEGGI L'ARTICOLO

21/09/2018

L'ABC della finestra: come scegliere quella giusta! Navello

1)Legno o PVC Materiale naturale per eccellenza, il legno si distingue per le sue proprietà di isolamento termico e acustico, per la resistenza meccanica e per la varietà di color...

LEGGI L'ARTICOLO

30/05/2023

LOCONSOLE MICHELE

DA QUASI 50 ANNI AL SERVIZIO DI PRIVATI E PROFESSIONISTI

LEGGI L'ARTICOLO