libero 4000 offre soluzioni d’arredo individuali e a se stanti, dal forte impatto visivo e dalla spiccata flessibilità. Il prodotto, infatti, consente sia la creazione di ampi ingressi con pareti freestanding, sia di grandi walk-in o di quinte architettoniche, per spettacolari composizioni dove per esempio ambiente wellness e camera da letto si possono fondere in un unico spazio condiviso.
Le possibilità di personalizzazione di libero 4000 sono numerose: gli ingressi possono essere infatti lasciati completamente aperti, oppure possono essere protetti da paraspruzzi fissi o girevoli. Le pareti fisse, poi, sono accessoriabili anche con pratici maniglioni porta asciugamani.
I sottili dettagli delle cabine sono discreti e non invasivi, così come i profili laterali, in silver opaco o lucido, e le cerniere, che seguono la linea del vetro slanciandolo verso l’alto. Il vetro da 6 mm di spessore e in altezza standard di 200 cm, è disponibile nelle versioni trasparente, satinato, grigio parsol, trasparente con serigrafia satinata centrale, o con stampato cincillà.
I modelli libero 4000 e libero 5000 possono essere montati sia su piatto doccia sia a pavimento.
Queste soluzioni walk-in, nate soprattutto in risposta alle esigenze degli architetti, per collocazioni in ambienti spaziosi, sono studiate appositamente per essere semplici da installare e manutenere. Il prodotto industriale, inoltre, rispetto al prodotto artigianale, assicura maggiore affidabilità anche in post-vendita e nell’eventualità che si rendessero necessari pezzi di ricambio. duka, insomma, non è solo qualità dei materiali e accuratezza delle finiture e dell’installazione, ma anche affidabilità e savoir faire, perché il rito della doccia sia sempre un piacere per tutti.
Efficienza energetica in tre mosse: cambiando porte, finestre e caldaia si risparmia due volte grazie al taglio della bolletta e agli incentivi fiscali per tutto il 2017
LEGGI L'ARTICOLO
Una batteria per tutti i BLACK+DECKER
LEGGI L'ARTICOLO
xcbzxcintrodotte, nel campo della protezione dal fuoco e della prevenzione Incendi, dal DPR 12/01/1998 (G.U. dei 10/03/98), DM 10/03/1998 (G.U. dei 07/05/98), DM 14/05/1998 (G.U. dei 07/05/98), e Cir. Min. lnt....
LEGGI L'ARTICOLO
L'azienda ha celebrato i 40 anni con una serata di gala a Milano, animata dalle note del maestro Paolo Tomelleri e della sua band
LEGGI L'ARTICOLO