EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

09/10/2017

AVE, NUOVE SCATOLE DI DERIVAZIONE DA PARETE

Disponibili in 15 versioni diverse, questi dispositivi assicurano un’elevata resistenza meccanica e caratteristiche tecniche che agevolano l’installazione, possibile sia a parete sia a semi-incasso

La gamma di scatole, contenitori e centralini AVE si espande ancora. Le nuove scatole di derivazione da parete SD & SDL IP44 e IP65 sono state progettate per assicurare la massima protezione contro acqua e polvere; gli impiantisti hanno a loro disposizione dei prodotti facili da installare, resistenti, flessibili e per questo adatti ad essere impiegati sia nel settore terziario e industriale, sia in ambito civile.

L’installatore può fare affidamento su di un'unica gamma per tutti i progetti che sta seguendo. Le scatole di derivazione da parete SD & SDL sono infatti disponibili in 15 versioni, distinte per dimensioni: tre dimensioni IP44 con coperchio a pressione; sei dimensioni con pareti lisce IP65; sei dimensioni con passacavi IP65.

Le nuove scatole di derivazione AVE esibiscono infatti delle caratteristiche tecniche che le rendono estremamente resistenti e durevoli. Realizzate in materiale plastico (ABS), che garantisce una resistenza agli urti con grado IK08, le scatole di derivazione SD & SDL offrono un’elevata resistenza meccanica che ne assicura un’altrettanta elevata longevità nel tempo per la protezione dei cablaggi e delle apparecchiature. L’estrema resistenza ai raggi UV consente inoltre l’applicazione anche in ambienti esterni.

In fase di progettazione, lo studio si è concentrato per offrire certamente dei prodotti flessibili ed affidabili, ma altresì per garantire la massima praticità di utilizzo per gli addetti ai lavori. Le scatole di derivazione da parete SD & SDL presentano così una serie di caratteristiche innovative ed esclusive: passacavi ad elevata tenuta; serraggio con avvitatore pari ad 1/4 della coppia massima; grado IP6X per la protezione totale dalle polveri; viti di fissaggio e coperchio predisposti per effettuare l'operazione di piombatura; guide sul fondo per il fissaggio di morsettiere o piastre; guarnizione siliconica per il mantenimento del grado IP65; scatole dotate di vite a "cerniera" per impedire lo sgancio totale del coperchio; accessori atti a garantire il doppio isolamento.

L’installazione di questi prodotti risulta facile, veloce, immediata. Frutto di un costante impegno per offrire degli apparecchi semplici e al contempo sicuri, le scatole di derivazione da parete SD & SDL IP44 e IP65 grazie alle innumerevoli predisposizioni tecniche e ad ampi spazi di manovra permettono un montaggio e un cablaggio professionali, nel minor tempo possibile.

La forma particolare del complesso base più coperchio consente, oltre alla classica installazione da parete, anche l’installazione da semi-incasso, riducendo la sporgenza e guadagnando spazio nei luoghi particolarmente piccoli e/o limitati. I passacavi sono realizzati a gradini, così da permettere l’identificazione immediata dei diametri di tubi e cavi, facilitandone l’applicazione.

Particolare attenzione è stata dedicata anche alla confezione di vendita di questi articoli. Le scatole di derivazione da parete SD & SDL IP44 e IP65 vengono fornite con viti in nylon a passo rapido, inserite all'interno della scatola stessa in un sacchetto provvisto anche di tappi per il doppio isolamento. In questo modo l'installatore può scongiurare il rischio, una volta rimosso il film protettivo che assicura l'insieme scatola-coperchio, di perdere le viti e/o i tappi per il doppio isolamento. Tutte le scatole di derivazione da parete SD & SDL IP44 e IP65, inoltre, presentano il medesimo imballo con predisposizione per l'apertura frontale: tanto il grossista quanto il rivenditore possono così ottimizzare la gestione dello stock a scaffale ed anche il prelievo degli articoli risulta più pratico e agevole.

Le nuove scatole di derivazione SD & SDL IP44 e IP65 completano e arricchiscono l’offerta AVE in questo settore: una proposta altamente specializzata e funzionale, che soddisfa tutte le esigenze installative del settore civile, terziario e industriale.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


05/06/2012

SICUREZZA SUL LAVORO: UNA PETIZIONE PER CHIEDERE GIUSTIZIA

L’associazione AiFOS chiede giustizia per la morte di un’assistente di ricerca dovuta alla mancanza di norme di sicurezza in un laboratorio della University of California, Los Angeles

LEGGI L'ARTICOLO

31/01/2024

WÜRTH A KLIMAHOUSE 2024: EDILIZIA CIRCOLARE E INNOVAZIONE

Lo stand Würth ruoterà attorno ai temi della sostenibilità e dell’innovazione, con un’attenzione specifica ai mondi della carpenteria e del serramento

LEGGI L'ARTICOLO

03/02/2009

PERSISTONO I TIMORI DELLA CRISI

Taglio alle spese e doppio lavoro: gli italiani tirano la cinghia

LEGGI L'ARTICOLO

06/06/2019

ARMÒNIA, LA “TRANSIT HOUSE” DI TOR VERGATA PER I SENZATETTO.

Inaugurata la “casa transitoria”, dal progetto di architettura per il sociale “MyHomePlease!”, con la collaborazione di Leroy Merlin.

LEGGI L'ARTICOLO