EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

20/07/2017

DESIGN COMPETITION, ECCO LE INNOVAZIONI CREATIVE PIU’ INTERESSANTI

Spazi ottimizzati, più versatilità e stile: così i giovani designer immaginano gli oggetti e i complementi d’arredo da interno e da esterno che useremo e potremo vedere in anteprima a HOMI

Risparmiare spazio, recuperare i materiali più comuni, riscoprire forme semplici, ma non rinunciare all’eleganza. Sembrano questi alcuni degli imperativi che i giovani designer suggeriscono attraverso gli oggetti - sedili, lampade, accessori - che animeranno le nostre case nei prossimi anni. È un racconto sul futuro del design quello che emerge dalle 40 innovative proposte selezionate per la nuova edizione di Design Competition, l’iniziativa di Regione Lombardia realizzata in collaborazione con Unioncamere Lombardia, ADI - Associazione per il Disegno Industriale e HOMI.

40 progetti che meglio hanno interpretato il tema della Condivisione all’interno di alcuni degli ambiti del Salone degli stili di vita: complementi d’arredo da interno ed esterno, oggettistica decorativa, articoli per la tavola e la cucina, accessori bagno, illuminazione per interni, giochi e complementi d’arredo a misura di bambino, accessori per la persona.

Tra i progetti che saranno presentati in anteprima come prototipi a HOMI dal 15 al 18 settembre 2017, ci sarà, per esempio, nel settore outdoor, un moderno barbecue dal design raffinato, comodo, elegante e portatile, da poter utilizzare come tavola normale oppure come  una scultura nel  giardino.
Poi ci sono tavoli  e sgabelli davvero “movimentati”, perché dotati di un design apparentemente irregolare e “morbido”, oppure perché in grado di diventare sedute, sedie a sdraio o di crescere in altezza a seconda delle esigenze.
Maggiorgnomo per esempio è lo sgabello, tutto in legno, dalla forma minimale e suggestiva,  dotati di piano di appoggio, così utile così utile mentre si sorseggia un bicchiere di vino, quando si cucina davanti alla griglia o mentre si legge un libro.
Oppure PAU, sgabello e tavolo alto in composizione asimmetrica, e dal design ergonomico. Oggetto adatto per ambienti outdoor grazie alla realizzazione in  polietilene (riciclabile al 100% ) che lo rende resistente agli agenti atmosferici e facilmente pulibile.
Salvaspazio e creativo anche il tavolo Ufo, leggero e versatile, perfetto anche per l’arredamento outdoor (realizzato in alluminio con sottilissimo strato di ossido che impedisce all'ossigeno di corrodere il metallo sottostante) che ha la caratteristica singolare di aver una lampada led a scomparsa sul piano di appoggio.

Grazie a questa iniziativa, a HOMI sarà protagonista il futuro del design: un tempo non troppo lontano, in cui gli spazi di casa saranno utilizzati sempre meglio, grazie ad oggetti e accessori versatili e belli e utili che non cesseranno mai di stupire. 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


09/04/2015

SIRA, SPECIALISTA IN UTENSILERIA ELETTRICA E PNEUMATICA

L'azienda distribuisce i prodotti di numerosi brand internazionali

LEGGI L'ARTICOLO

24/07/2013

CONTRAFFAZIONE: SEQUESTRATI 11 MILIONI DI PRODOTTI CINESI

L'operazione della GdF si è svolta a Padova: trovati articoli di ferramenta e numerosi altri prodotti illegali

LEGGI L'ARTICOLO

15/11/2021

MAKITA: UNA GAMMA COMPLETA DI ATTREZZATURE PER LE LAVORAZIONI IN CARTONGESSO

Utilizzato da più di un secolo, il cartongesso è uno dei materiali oggi maggiormente impiegati in edilizia, anche in virtù del progresso tecnologico che ha permesso di ottenere lastre di...

LEGGI L'ARTICOLO

26/09/2022

FERVI GROUP One-Stop-Shop alla Eisenwarenmesse

I quattro marchi del gruppo FERVI si presentano compatti sul mercato internazionale sfruttando la prestigiosa fiera di Colonia leader del comparto utensileria

LEGGI L'ARTICOLO