EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

05/06/2017

DA AVE UNA NOVITÁ ASSOLUTA PER LA SICUREZZA

La lampada di emergenza multi compatibile a LED garantisce un flusso luminoso di 90 lumen, è installabile sia in scatole standard 6/7 moduli sia in scatole 4 moduli e può essere completato con placche Ave o compatibili di altri costruttori

L’innovazione Ave prosegue eporta sul mercato una novità assoluta rispetto alla concorrenza. Progettata per assicurare un flusso luminoso di 90 lumen e fino a 2 ore di autonomia, la nuova lampada di emergenza a LED (cod. 442089) esibisce delle caratteristiche tecniche che la rendono interamente MULTICOMPATIBILE.

La struttura posteriore della lampada è stata infatti concepita con un’architettura “a fungo” che le permette di essere installata sia in scatole da incasso standard 6/7 moduli, sia in scatole 4 moduli. É sufficiente,infatti, inserire le viti nelle asole opportunamente predisposte per montare la lampada sulla scatola. L’installatore in questo modo ha a sua disposizione una soluzione pratica e ad alta efficienza che può essere inserita nella maggior parte degli impianti evitando adattamenti ed inutili spaccature che solitamente fanno aumentare i costi e le tempistiche d’installazione.

La nuova lampada d’emergenza è veloce da installare e semplice da personalizzare.Da sempre attenta al design, Ave ha sviluppato un prodotto versatile e multicompatibile anche sotto il profilo estetico. Per andare incontro a qualsiasi esigenza impiantistica e d’arredo d’interni, il nuovo dispositivo è completabile con placche standard 7 moduli del Sistema 44 di Ave oppure con analoghe placche di altri costruttori (Bticino Livinglight, Bticino Living International, Bticino Light, Vimar Eikon e Vimar Plana). Installatore e progettista possono proporre un prodotto che, anche in caso di ristrutturazioni, può dare continuità all’impianto elettrico e coordinarsi esteticamente con le placche già presenti nel resto dell’edificio.

Oltre alla multicompatibilità, il nuovo apparecchio proposto da Ave si dimostra innovativo anche dal punto di vista funzionale. Su una scatola da 4 moduli è possibile installare una lampada a LED bianchi da 7 moduli in grado di garantireun flusso luminoso di 90 lumen, che la rende il dispositivo più potente sul mercato in questa categoria. Se si dovesse verificare un blackout, l’utente avrà a disposizione un ampio fascio luminoso chegli consentirà di muoversi agevolmente ed in completa sicurezzaper 2 ore.

L’autonomia della lampada è garantita da una batteria ad alta efficienza che assicura dei tempi - e quindi dei costi- di ricarica contenuti:il nuovo apparecchio d’emergenza è un prodotto pensato per l’utente. In fase di progettazione Ave ha optato per una batteria sostituibileche permette di contenere i costi anche nel lungo periodo. In caso di anomalia, grazie alla funzionalità di autodiagnosi permanente, la lampada segnala il malfunzionamento all’utente tramite un LED dedicato. Qualora si riscontrasse un malfunzionamento della batteria, esso dovrà sostituire solamente questa componente e non l’intera lampada, con un evidente vantaggio in termini economici.

Installatori, progettistied utenti hanno a loro disposizione un prodotto pratico e flessibile che si adatta alle più disparate soluzioni impiantistiche.La nuova lampada di emergenzaa LED segna un importante passo in avanti nel campo della sicurezza, immettendosi sul mercato come un prodotto a misura d’uomo ed interamente multicompatibile. 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


30/10/2012

DA DELTA PLUS ECCO LARVIK

Il giubbotto ha tanti dispositivi per riparare dal gelo invernale

LEGGI L'ARTICOLO

19/04/2011

BOSCH ELETTROUTENSILI: + 19% NEL 2010

- Bosch Elettroutensili realizza nel 2010 un fatturato di 3,5 miliardi di euro (+19% rispetto al 2009)
- Gli strumenti di misura conquistano il 19% delle quote di mercato (+ 3% rispetto al 2009)
- Forte sviluppo in Asia-Pacifico e in Sud America

LEGGI L'ARTICOLO

16/09/2010

L'ITALIA E' IL TERZO FORNITORE IKEA

IKEA compra in Italia più di quanto vende.
IKEA Italia chiude l’anno commerciale 2009/10 con 1.540
milioni di euro di fatturato (+ 11,3%) e 3 nuovi punti
vendita.

LEGGI L'ARTICOLO

07/11/2023

COME PROTEGGERE L’AUTO DALLE TEMPERATURE INVERNALI? BULLOCK ADDITIVI E MY CAR HANNO LA SOLUZIONE

Le fredde temperature invernali sono tra le variabili che causano il malfunzionamento delle auto e delle relative prestazioni. Ecco alcuni accorgimenti che prevenirne eventuali danni e problemi e contribuire a favorirne il buon funzionamento della vettura

LEGGI L'ARTICOLO