EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

05/06/2017

DA AVE UNA NOVITÁ ASSOLUTA PER LA SICUREZZA

La lampada di emergenza multi compatibile a LED garantisce un flusso luminoso di 90 lumen, è installabile sia in scatole standard 6/7 moduli sia in scatole 4 moduli e può essere completato con placche Ave o compatibili di altri costruttori

L’innovazione Ave prosegue eporta sul mercato una novità assoluta rispetto alla concorrenza. Progettata per assicurare un flusso luminoso di 90 lumen e fino a 2 ore di autonomia, la nuova lampada di emergenza a LED (cod. 442089) esibisce delle caratteristiche tecniche che la rendono interamente MULTICOMPATIBILE.

La struttura posteriore della lampada è stata infatti concepita con un’architettura “a fungo” che le permette di essere installata sia in scatole da incasso standard 6/7 moduli, sia in scatole 4 moduli. É sufficiente,infatti, inserire le viti nelle asole opportunamente predisposte per montare la lampada sulla scatola. L’installatore in questo modo ha a sua disposizione una soluzione pratica e ad alta efficienza che può essere inserita nella maggior parte degli impianti evitando adattamenti ed inutili spaccature che solitamente fanno aumentare i costi e le tempistiche d’installazione.

La nuova lampada d’emergenza è veloce da installare e semplice da personalizzare.Da sempre attenta al design, Ave ha sviluppato un prodotto versatile e multicompatibile anche sotto il profilo estetico. Per andare incontro a qualsiasi esigenza impiantistica e d’arredo d’interni, il nuovo dispositivo è completabile con placche standard 7 moduli del Sistema 44 di Ave oppure con analoghe placche di altri costruttori (Bticino Livinglight, Bticino Living International, Bticino Light, Vimar Eikon e Vimar Plana). Installatore e progettista possono proporre un prodotto che, anche in caso di ristrutturazioni, può dare continuità all’impianto elettrico e coordinarsi esteticamente con le placche già presenti nel resto dell’edificio.

Oltre alla multicompatibilità, il nuovo apparecchio proposto da Ave si dimostra innovativo anche dal punto di vista funzionale. Su una scatola da 4 moduli è possibile installare una lampada a LED bianchi da 7 moduli in grado di garantireun flusso luminoso di 90 lumen, che la rende il dispositivo più potente sul mercato in questa categoria. Se si dovesse verificare un blackout, l’utente avrà a disposizione un ampio fascio luminoso chegli consentirà di muoversi agevolmente ed in completa sicurezzaper 2 ore.

L’autonomia della lampada è garantita da una batteria ad alta efficienza che assicura dei tempi - e quindi dei costi- di ricarica contenuti:il nuovo apparecchio d’emergenza è un prodotto pensato per l’utente. In fase di progettazione Ave ha optato per una batteria sostituibileche permette di contenere i costi anche nel lungo periodo. In caso di anomalia, grazie alla funzionalità di autodiagnosi permanente, la lampada segnala il malfunzionamento all’utente tramite un LED dedicato. Qualora si riscontrasse un malfunzionamento della batteria, esso dovrà sostituire solamente questa componente e non l’intera lampada, con un evidente vantaggio in termini economici.

Installatori, progettistied utenti hanno a loro disposizione un prodotto pratico e flessibile che si adatta alle più disparate soluzioni impiantistiche.La nuova lampada di emergenzaa LED segna un importante passo in avanti nel campo della sicurezza, immettendosi sul mercato come un prodotto a misura d’uomo ed interamente multicompatibile. 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


03/02/2011

MACCHINE MOVIMENTO TERRA, MERCATO IN CALO DELL'8,9%

A fine anno il numero di macchine vendute non supera le 13.424 unità, a conferma di un trend negativo, legato alla crisi del settore edilizio, che aveva visto una forte contrazione del mercato anche negli anni 2009 e 2008. Più pesante rispetto alla media il passivo per le terne che segnano - 27,6%.

LEGGI L'ARTICOLO

21/04/2017

DUE STRATI...PER RISTRUTTURARE CASA!

Il parquet a due strati è la naturale evoluzione dei pavimenti in legno massello ed è la soluzione più ecologica e resistente per chi voglia camminare su una pavimentazione di qualità. Bauwerk si è specializzata proprio nel due strati sviluppando una tecnologia dedicata e affidando a mani esperte la selezione dei legnami certificati

LEGGI L'ARTICOLO

09/03/2012

EISENWARENMESSE BILANCIO POSITIVO

Risutati positivi da Colonia: hanno partecipato 2.665 (2010: 2.686) aziende da 50 (2010: 52) Paesi. La presenza estera tra gli espositori ha inciso dell’85 per cento. Includendo le cifre dell’ultimo giorno di fiera, è stato registrato un afflusso di 53.500 visitatori professionali (2010: 56.500) provenienti da 132 (2010: 124) Paesi, con incidenza estera di circa il 61 (2010: 59) per cento

LEGGI L'ARTICOLO

23/12/2008

INSTANTHOUSE, PREMIATI I VINCITORI

Giovani progettisti a confronto per l'accoglienza di Expo 2015

LEGGI L'ARTICOLO