È progettato per l'integrazione con altri impianti energetici lo scaldacqua a pompa di calore aerotermico Aquanext Plus di Chaffoteaux. Una soluzione per la produzione di acqua calda sanitaria da fonti rinnovabili che garantisce il massimo risparmio in ogni stagione. Proprio per la sua flessibilità, infatti, Aquanext Plus può lavorare in sinergia con caldaie a condensazione e sistemi solari termici o fotovoltaici, permettendo di scegliere sempre la fonte di energia più conveniente, senza sprechi.
Con prestazioni che garantiscono il massimo comfort in ogni situazione, Aquanext Plus può funzionare con una temperatura dell’aria esterna fino a -7°C (!), raggiungendo i 62°C in pompa di calore e 75°C con resistenza, riscaldando fino a 250 litri d'acqua in breve tempo e in modo estremamente silenzioso (soli 55 dB).
Merito anche di sistema di gestione intelligente che permette il facile accesso a tutte le impostazioni tramite un display LCD e di una diagnostica integrata che individua immediatamente ogni eventuale anomalia di funzionamento.
Tra le funzioni disponibili la modalità Green, che massimizza il risparmio facendo lavorare il sistema unicamente in pompa di calore, e quella Boost che riduce al minimo i tempi di riscaldamento integrando l'utilizzo di resistenze elettriche.
La protezione del bollitore contro la corrosione è garantita da un anodo al magnesio e dal sistema attivo Protech, mentre il condensatore avvolto all’esterno del serbatoio - non a contatto diretto con l’acqua sanitaria - permette di mantenere la massima igiene.
FILA, azienda leader del settore e raccomandata da oltre 220 produttori internazionali di pavimenti e rivestimenti, si prende cura di ogni superficie con un’ampia gamma di soluzioni pratiche e innovative. Crepe, infiltrazioni o muffe nella terrazza saranno solo un lontano ricordo
LEGGI L'ARTICOLOLa scala di Faraone si è aggiudicata il premio agli Iapa International Awards for Powered Access
LEGGI L'ARTICOLONASCE LIVING NOW, LA NUOVA LINEA CIVILE DAL DESIGN INNOVATIVO, PER IMPIANTI TRADIZIONALI E SMART, CHE RIVOLUZIONA IL RAPPORTO TRA PLACCA E FUNZIONE
LEGGI L'ARTICOLOL'associazione ha preso parte a un tavolo tecnico
LEGGI L'ARTICOLO