Lo smalto TREinUNO racchiude tre prodotti in uno: fondo, ruggine e finitura.
Il brand di punta del gruppo Cromology Italia, leader nel settore dei prodotti vernicianti e da sempre sensibile al tema dell’innovazione, desidera fornire una soluzione innovativa capace di ottenere il massimo risultato in metà tempo. Si tratta di uno smalto all'acqua ad alte prestazioni disponibile nella doppia finitura lucida e satinata.
È ideale per la protezione e decorazione di superfici in ferro, legno e supporti particolari come lamiere zincate.
La sua particolare formulazione permette l'applicazione diretta sul supporto senza necessità di applicare un fondo.È pronto all’uso, ha una resa di 11 - 13 mq per litro ed è disponibile indiecicolori diversi: bianco, zucchero, panna, marrone, rosso, verde, verde scuro, nero, grigio cemento, grigio fumo.
Lo smalto TRE in UNO vuole essere un’innovativa soluzione che racchiude ben tre diverse funzioni, consentendo così di dimezzare i tempi di lavoro –dichiara Giovanna Mollis, marketing Manager MaxMeyer DIY– ottenendo ottimi risultati. Lo smalto TREinUNO è l’ennesima dimostrazione di come MaxMeyer e tutto il Gruppo Cromology, continuano a impegnarsi in ricerca e sviluppo per trovare sempre nuove soluzioni.
Lo smalto TREinUno è disponibile nel formato da 0,5 lt.
Punta all’essenziale la Serie di maniglie Valli H 1044 Vincent Van Duysen. Disegnata dall’architetto belga Vincent Van Duysen, la linea è caratterizzata da un design estremamente pulito che mira a dare...
LEGGI L'ARTICOLOBlack & Decker presenta un tagliabordi, bordatura e rasaerba in un unico utensile
LEGGI L'ARTICOLOFabio Quartararo, pilota del team Monster Energy Yamaha MotoGP e campione del Mondo di MotoGP 2021, sarà il testimonial degli utensili Beta. Da 23 anni Beta affianca Yamaha Motor Racing come sponsor t...
LEGGI L'ARTICOLOCon il Salone del Mobile 2018 l’azienda piemontese rilancia a livello internazionale annunciando, insieme alle nuove linee di rubinetteria bagno e cucina, risultati che premiano la strategia industriale dell’ultimo triennio
LEGGI L'ARTICOLO