L’edilizia sta attraversando grandi processi di trasformazione, passando dall’housing sociale ai nuovi sistemi di sharing abitativo in atto nelle città contemporanee, in Italia e più in generale in Europa. L’emergere delle attitudini collaborative e degli stili di vita che abbracciano i principi della sostenibilità – ambientale, economica e sociale – sta modificando le abitudini e i comportamenti delle persone. Che forma assumerà la nostra casa, nell’epoca della sharing economy?
L’Osservatorio MADE expo, il nuovo laboratorio di ricerca avviato dalla biennale milanese dedicata all’architettura e all’edilizia MADE EXPO (8-11 marzo 2017, Rho Milano Fiera) propone un approfondimento sul cohousing attraverso la voce di esperti e progetti internazionali.
La mutazione del concetto di privacy sta infatti portando a sperimentazioni molto interessanti sugli spazi intermedi. Il concetto di co-working si sta evolvendo in co-living? Questo passaggio culturale sancisce una nuova coscienza dell’abitare? E con quali effetti sul mondo della progettazione e dell’edilizia, in termini di modularità degli spazi, riqualificazione, accorgimenti tecnici, materiali?
Scarica il press kit “Nuovi modi di vivere” per esplorare quello che le eccellenze del made-in-Italy offrono in termini di prodotto, progettazione e scenari futuri.
Nel corso degli anni Ferramenta Mancini ha perseguito un percorso di crescita che l’ha portata a specializzarsi nell’offerta di accessori per mobili e, da qualche tempo, anche in articoli per caravan e case mobili
LEGGI L'ARTICOLO
SKIL inizia il nuovo anno presentando una delle novità più attese: la linea BRUSHLESS COMPACT RANGE con elettroutensili più leggeri e compatti.
LEGGI L'ARTICOLO
Fabio Quartararo, pilota del team Monster Energy Yamaha MotoGP e campione del Mondo di MotoGP 2021, sarà il testimonial degli utensili Beta. Da 23 anni Beta affianca Yamaha Motor Racing come sponsor t...
LEGGI L'ARTICOLO
Arriva Progetto Fuoco 2016
LEGGI L'ARTICOLO