La Ing. Enea Mattei SpA negli ultimi tre anni ha equipaggiato i propri compressori dotati di motori asincroni trifase con il sistema “Soft-Start”, progettato per contenere il dispendio energetico che di regola si verifica all’atto di accensione e spegnimento di un motore elettrico.
In queste fasi, infatti, si registrano picchi di assorbimento di corrente 8 volte superiori al valore nominale, che non solo incidono negativamente sulla bolletta elettrica, ma possono anche comportare l’applicazione di sanzioni da parte dell’Autorità.
Lo speciale sistema "Soft-Start", nato dalla collaborazione con la Allen-Bradley, marchio di Rockwell Automation che si occupa di automazione industriale, permette di avviare il motore elettrico senza stress meccanici e con un assorbimento elettrico controllato, assicurando una notevole fluidità sia nella fase di avvio che di spegnimento del motore.
La Allen-Bradley è stata al fianco di Mattei in questo progetto fin dagli inizi e oltre a garantire fluidità della fase d’avvio e controllo dell’assorbimento elettrico, la collaborazione si è rivelata vincente anche sotto il profilo dell’affidabilità.
Alessandro Durante, 40 anni milanese, è il nuovo direttore comunicazione e marketing di Anima, la Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica varia ed Affine che, in seno a Confindustria,...
LEGGI L'ARTICOLOI prodotti Brabantia sono disegnati per il presente, ma con un occhio che guarda al futuro, assicurando la qualità nel tempo.
LEGGI L'ARTICOLOI divieti all'apertura dei negozi nei giorni di festa creano una restrizione ingiustificata della concorrenza tra gli esercenti. Lo sostiene l'Autorità garante della concorrenza e del mercato in una segnalazio...
LEGGI L'ARTICOLOÈ aperto a tutti i professionisti e artigiani e disponibile online il cantiere virtuale ideato da Bosch Professional con l’obiettivo di presentare ai professionisti gli elettroutensili della gamma cordless Biturbo
LEGGI L'ARTICOLO