EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

03/03/2017

MAPEI A MADE 2017

In quest’edizione del Milano Architettura Design Edilizia Mapei torna a sorprendere i suoi ospiti con tante novità e numerose soluzioni e sistemi per i progettisti e gli operatori del mondo dell’edilizia

In questa cornice sono presentate tutte le novità per il recupero degli edifici in muratura, gli attesissimi nuovi colori delle fughe per le pavimentazioni in pietra e la soluzione indicata per il rinnovo dei calcestruzzi drenanti, le prestazionali nuove versioni degli impermeabilizzanti per le coperture e le strutture interrate, nonché i sistemi per la posa di LVT recentemente introdotti, i sistemi per la realizzazione di pavimentazioni continue di ultima generazione, la nuova collezione colori perfiniture murali, le soluzioni per i calcestruzzi “faccia a vista”e il ripristino degli impianti idrici fognari.

Quest’anno -nel rinnovato stand A01 C10, Padiglione 6 di Fiera Milano Rho, dall’8 all’11 marzo-, Mapei celebra insieme ai visitatori 80 anni di esperienza nel mondo dell’edilizia. Attraverso un percorso grafico, Mapei racconta i numeri che rappresentano il Gruppo in Italia e nel Mondo: 2.4 miliardi di Euro di fatturato consolidato presunto nel 2016, 18 centri di ricerca principali, 81 consociate, quasi 10.000 dipendenti, 1.000 nuove formulazioni all’anno, 5.000 prodotti per l’edilizia, 66.000 clienti in tutto il mondo, 161.000 professionisti del settore coinvolti nei corsi di formazione e 73 stabilimenti produttivi in 33 paesi nei cinque continenti.

Anche la sostenibilità ha uno spazio dedicato presso lo stand perché per Mapei la sostenibilità non è una moda ma un modo di essere. I prodotti Mapei sono studiati nei laboratori di Ricerca&Sviluppo per rispettare sia l’ambiente, che l’applicatore e l’utilizzatore finale. In un’ottica di trasparenza le performance ambientali dei prodotti Mapei vengono certificate da istituti internazionali terzi. Non solo. Anche i processi produttivi sono orientati verso la sostenibilità: risparmio di risorse naturali quali acqua, energia e materie non rinnovabili, riduzione delle emissioni, dei rifiuti e riciclo di materie di scarto. In accordo agli standard ISO 14025 e EN 15804, dal 2016 Mapei ha introdotto le EPD (Environmental Product Declaration), “carte di identità” che documentano gli impatti ambientali di un prodotto durante tutto il suo ciclo di vita. Mapei rende disponibili EPD Standard, relative ad un singolo prodotto e Model EPD, che coprono tutti i prodotti che rientrano in un certo intervallo di composizioni chimiche e applicazioni.

I protagonisti dello stand sono tuttavia i prodotti e i sistemi Mapei pensati per rispondere alle esigenze dei progettisti e degli applicatori -e frutto degli investimenti e delle attività dei laboratori di Ricerca&Sviluppo Mapei-, che riguardano: risanamento degli edifici in muratura, arredo urbano e additivi per calcestruzzi, impermeabilizzanti, sistemi per LVT, pavimentazioni in resina e cementizie, finiture murali e isolamento termico, prodotti per l’edilizia, rinforzo strutturale degli edifici, sigillanti e adesivi elastici, prodotti per ceramica e isolamento acustico degli edifici, prodotti per il parquet.

Non da ultimo, i visitatori possono approfondire la conoscenza delle soluzioni e constatare l’efficacia dei sistemi Mapei per la posa delle piastrelle di grande formato, le finiture degli ambienti interni, il risanamento di vecchi cappotti, il ripristino dei calcestruzzi, l’impermeabilizzazione delle coperture e il rinforzo dei solai grazie a dimostrazioni pratiche di prodotto tenute tecnici Mapei. 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


14/09/2018

REALTÀ VIRTUALE CON AMBIENTI ULTRA REALISTICI: ORA LE PITTURE DI CASA SI SCELGONO COSÌ

San Marco presenta una strumentazione innovativa per aiutare il cliente a selezionare e scoprire gli abbinamenti migliori in base al proprio stile

LEGGI L'ARTICOLO

17/06/2015

VARTA SPONSOR DELLA CYCLING MARATHON DI MONZA

Ai partecipanti sarà dato un blister di batterie Professional Lithium

LEGGI L'ARTICOLO

14/05/2013

IDROBASE GROUP SBARCA IN INDIA

A fine mese sarà siglato un accordo di Joint Venture

LEGGI L'ARTICOLO

13/09/2017

B-Protect® di Bauwerk

L’azienda svizzera ha sviluppato questa finitura per le principali 7 linee di parquet: un trattamento che aumenta la protezione del legno senza alterarne l’aspetto e le sensazioni tattili naturali

LEGGI L'ARTICOLO