EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

13/02/2017

Speciale risparmio energetico

Efficienza energetica in tre mosse: cambiando porte, finestre e caldaia si risparmia due volte grazie al taglio della bolletta e agli incentivi fiscali per tutto il 2017

Sostituire porte e finestre, ma anche la vecchia caldaia con un modello a condensazione di ultima generazione, permette di ridurre le spese e migliorare il comfort domestico, ottenendo un immediato risparmio sulla bolletta.
Fino al 31 Dicembre 2017 a questi benefici si sommano le detrazioni fiscali del 65% riservate agli interventi di efficientamento energetico delle abitazioni. Le norme sono state prorogate a inizio anno. Non cambiano i meccanismi per usufruire dell’incentivo: i pagamenti dovranno essere effettuati con bonifico bancario o postale e il rimborso Irpef avverrà in dieci anni, con rate di pari importo. 
Possono beneficiare dell’agevolazione non solo i proprietari degli immobili, ma anche inquilini, familiari, conviventi del possessore dell’immobile, purché sostengano le spese e le fatture e i bonifici risultino intestati a lui.

Ed ecco alcuni esempi di prodotti sui quali puntare tra caldaie, porte blindate e finestre.

Urbia Green Link di Chaffoteaux non è una semplice caldaia a condensazione ma un vero e proprio pacchetto evoluto che unisce l’efficienza della nuova Urbia Green EU al kit per la connettività per il controllo e la gestione dell’intero impianto. Una soluzione che riduce i consumi fino al 40% e ottiene le vantaggiose detrazioni fiscali del 65%.
In questo modo bastano poco più di due anni per recuperare l’investimento legato al nuovo impianto di riscaldamento.

La porta blindata Dierre Synergy Out Green può vantare il sigillo Porta di Qualità in Classe A dell’Agenzia CasaClima. È infatti la prima porta blindata con telaio in acciaio rivestito in PVC. Una soluzione brevettata da Dierre che consente di eliminare i problemi di condensa e umidità nelle stagioni più fredde ed è 7 volte più isolante di un normale telaio in acciaio.

Elegante e semplice, sobria e lineare, Navello Novecento è la finestra pensata per l'edilizia eco-sostenibile. Alle naturali proprietà isolanti del legno Novecento unisce elevati livelli di finitura che vanno dalla scelta di vetri a controllo termico/ solare -per riparare dal freddo dell'inverno e allontanare il caldo dell'estate- alla realizzazione di modelli con qualsiasi tipo di apertura, forma e dimensione.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


09/09/2024

La grande fischer Collection 2024

A grande richiesta, dal 1° luglio, è tornata  fischer Collection 2024 , la raccolta a punti di fischer che premia gli utilizzatori finali!fischer Collection 2024 si lega all’acquisto dei barattoli P...

LEGGI L'ARTICOLO

05/06/2020

Nuova finestra per tetti piatti FAKRO modello Z: design innovativo per la massima funzionalità.

Ultimo arrivato nella gamma di finestre per tetti piatti FAKRO, il modello Z si distingue per una progettazione funzionale, che consente il drenaggio dell’acqua piovana anche su coperture senza pendenza.

LEGGI L'ARTICOLO

13/12/2022

NUOVO CATALOGO ULLMANN 2023

Nuovi prodotti e un’integrazione sempre più forte con il mondo digitale

LEGGI L'ARTICOLO

21/04/2009

DOMUS LIFT: L'ELEVATORE SOLIDALE

Un importante traguardo per un’azienda italiana già premiata tra le imprese più dinamiche a livello europeo

LEGGI L'ARTICOLO