È stato siglato il 10 Ottobre a Londra, l’accordo con cui EBRD - European Bank for Reconstruction and Development - apporterà una quota di capitali, pari al 25%, alla Joint Venture RaseCefla, formatasi lo scorso febbraio tra la società italiana Cefla Arredamenti e la società francese Rasec.
L’accordo conferma l’interesse per uno dei mercati mondiali emergenti più importanti, quello russo: 141 milioni di abitanti, con un potere d’acquisto, stimato in crescita percentuale del 70% nei prossimi 5 anni, unito al prodotto interno lordo in crescita del 6%.
“Con questa intesa - dichiara Patrick Gentil - RaseCefla intende rafforzare il proprio posizionamento nel mercato russo, continuando a proporre forniture competitive e funzionali, sempre volte al miglioramento delle prestazioni per il retail”.
Gli stabilimenti produttivi di RaseCefla, situati a Tver, nelle vicinanze di Mosca, un complesso industriale di 20.000 mq, forniscono soluzioni complete di arredo per le grandi superfici di vendita, grazie a investimenti locali per 25 milioni di euro.
“Questa intesa rappresenta un importante operazione di investimento - afferma Patrick Gentil - ed è strettamente coerente con le linee guida del nostro piano strategico di sviluppo”.
Reti WiFi in aumento, ma con gravi difficoltà: colpa del decreto Pisanu, prorogato di un anno, contrasta il crimine on line
LEGGI L'ARTICOLO
Nella galleria del Centro Commerciale “Le Officine” di Parma, è stato inaugurato un nuovo punto vendita a gestione diretta; tra diretti e affiliati, ora sale a 110 il numero complessivo dei Negozi del gruppo, 10 dei quali in Emilia Romagna
LEGGI L'ARTICOLO
Maxi sequestro in 29 province italiane di 10 mila tonnellate di pellet proveniente dalla Lituania
LEGGI L'ARTICOLO
Al via la nuova campagna advertising: grande visibilità con focus su quotidiani e trasmissioni sportive. Pianificazione nelle fasce orarie di massimo ascolto
LEGGI L'ARTICOLO