EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

17/11/2016

Dispositivi anticaduta Wierer e Braas

Per realizzare un tetto o ristrutturarlo è fondamentale guardare alla tutela, alla protezione e quindi alla sicurezza di coloro che si occupano della posa della copertura, sia che si tratti di edifici pubblici sia privati

Questo vale per le coperture a falda, le coperture piane, con andamento curvilineo e, più in generale, per tutte le tipologie di copertura in cui l’altezza di gronda sia superiore a 2 metri rispetto a un piano stabile.

È quindi importante pensare di inserire i dispositivi di ancoraggio nei casi di nuove costruzioni, di manutenzione ordinaria e straordinaria che investa le parti strutturali della copertura, nelle situazioni di restauro e risanamento conservativo e ancora nella ristrutturazione edilizia che investa le parti strutturali della copertura.
In alcune regioni è obbligatorio per legge e quindi necessario prevedere dispositivi di ancoraggio anche in altri casi, come nella manutenzione ordinaria non strutturale, quella straordinaria non strutturale, nella manutenzione degli impianti tecnologici esistenti e negli interventi di installazione di impianti solari termici o impianti per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile (fotovoltaici).

L’esecuzione dei lavori sulle coperture è un’attività rischiosa. La necessità di interventi di manutenzione o ispezione periodica del tetto espone gli operatori ai rischi derivanti da cadute accidentali. Pertanto è davvero importante assicurarsi che il lavoro venga svolto in condizioni di massima sicurezza adottando sistemi garantiti e certificati al fine di preservare l’incolumità dell’operatore.

La scelta del sistema anticaduta dipende, inoltre, dalle caratteristiche della copertura, quindi da quanto è esteso il tetto e da quanto è complesso.

Wierer e Braas si inseriscono rispettivamente con VITASAFE® e VITAFIX® nel campo della prevenzione e della riduzione dei rischi derivanti dall’esecuzione di lavori sulle coperture, con prodotti specifici, che soddisfano pienamente le normative vigenti a livello regionale, nazionale ed europeo.

I dispositivi anticaduta VITASAFE® di Wierer e VITAFIX® di Braas sono stati studiati e realizzati al fine di assicurare la massima affidabilità e protezione per lavori sulle coperture in tutta sicurezza.

VITASAFE® di Wierer è un sistema di ancoraggio permanente che può essere installato su qualunque superficie piana o inclinata in modo completo ed efficace;

VITAFIX® di Braas è una linea completa di componenti e accessori per realizzare un sistema anticaduta in grado di garantire la messa in sicurezza degli operatori su qualsiasi tipologia di copertura.

VITASAFE® e VITAFIX® hanno un’esclusiva garanzia di 15 anni.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


23/02/2011

IL PICK UP GARANTITO TRE ANNI

I clienti del nuovo modello, Mahindra Goa m-Hawk, con motore 2.200 a 16 valvole possono contare su una garanzia estesa a tre anni o 100.000 chilometri.

LEGGI L'ARTICOLO

26/01/2012

SEMINARIO FISCHER

Il giorno 10 febbraio 2012 alle 15.30 a Caserta, presso la sede di Fischer Italia si terrà il presente seminario informativo gratuito in collaborazione con UCCT (UNIONE COSTRUTTORI CHIUSURE TECNICHE)

LEGGI L'ARTICOLO

03/06/2019

Nuove linee nell’abbigliamento da lavoro NEO

NEO è: •Utensili di prima classe per utilizzatori esigenti •Lo “stato dell’arte” per tecnologie e materiali usati nei prodotti •Garanzia di qualità ...

LEGGI L'ARTICOLO

16/09/2022

ROSSINI PARTECIPA AL SAFETY EXPO DI BERGAMO E PRESENTA LE NOVITÀ DELLA LINEA 4 WAYS STRETCH E LA LINEA SERIOPLUS+

Rossini, eccellenza italiana che dal 1969 veste con stile, comfort e sicurezza il lavoro di ogni professionista, sarà presente al Safety Expo - fiera nazionale sulla prevenzione incendi e la salute e ...

LEGGI L'ARTICOLO