EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

17/11/2016

Dispositivi anticaduta Wierer e Braas

Per realizzare un tetto o ristrutturarlo è fondamentale guardare alla tutela, alla protezione e quindi alla sicurezza di coloro che si occupano della posa della copertura, sia che si tratti di edifici pubblici sia privati

Questo vale per le coperture a falda, le coperture piane, con andamento curvilineo e, più in generale, per tutte le tipologie di copertura in cui l’altezza di gronda sia superiore a 2 metri rispetto a un piano stabile.

È quindi importante pensare di inserire i dispositivi di ancoraggio nei casi di nuove costruzioni, di manutenzione ordinaria e straordinaria che investa le parti strutturali della copertura, nelle situazioni di restauro e risanamento conservativo e ancora nella ristrutturazione edilizia che investa le parti strutturali della copertura.
In alcune regioni è obbligatorio per legge e quindi necessario prevedere dispositivi di ancoraggio anche in altri casi, come nella manutenzione ordinaria non strutturale, quella straordinaria non strutturale, nella manutenzione degli impianti tecnologici esistenti e negli interventi di installazione di impianti solari termici o impianti per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile (fotovoltaici).

L’esecuzione dei lavori sulle coperture è un’attività rischiosa. La necessità di interventi di manutenzione o ispezione periodica del tetto espone gli operatori ai rischi derivanti da cadute accidentali. Pertanto è davvero importante assicurarsi che il lavoro venga svolto in condizioni di massima sicurezza adottando sistemi garantiti e certificati al fine di preservare l’incolumità dell’operatore.

La scelta del sistema anticaduta dipende, inoltre, dalle caratteristiche della copertura, quindi da quanto è esteso il tetto e da quanto è complesso.

Wierer e Braas si inseriscono rispettivamente con VITASAFE® e VITAFIX® nel campo della prevenzione e della riduzione dei rischi derivanti dall’esecuzione di lavori sulle coperture, con prodotti specifici, che soddisfano pienamente le normative vigenti a livello regionale, nazionale ed europeo.

I dispositivi anticaduta VITASAFE® di Wierer e VITAFIX® di Braas sono stati studiati e realizzati al fine di assicurare la massima affidabilità e protezione per lavori sulle coperture in tutta sicurezza.

VITASAFE® di Wierer è un sistema di ancoraggio permanente che può essere installato su qualunque superficie piana o inclinata in modo completo ed efficace;

VITAFIX® di Braas è una linea completa di componenti e accessori per realizzare un sistema anticaduta in grado di garantire la messa in sicurezza degli operatori su qualsiasi tipologia di copertura.

VITASAFE® e VITAFIX® hanno un’esclusiva garanzia di 15 anni.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


10/07/2017

GIEFFE RADDOPPIA IL SUCCESSO!

La prima e storica aggregazione di distributori all’ingrosso di ferramenta in Italia decide di guardare avanti, raddoppiando il numero di associati e proponendosi con idee in grado di rispondere all’evoluzione del mercato

LEGGI L'ARTICOLO

20/10/2025

FERVI amplia la propria gamma di presse con quattro nuovi modelli di presse elettromeccaniche

Nuove presse elettromeccaniche da 75 e 100 tonnellate ampliano la gamma di FERVI, azienda modenese punto di riferimento nella fornitura di macchine utensili, utensileria e attrezzature professionali per il settore MRO (Maintenance, Repair, and Operations) e il fai-da-te evoluto

LEGGI L'ARTICOLO

17/05/2010

STANLEY PRESENTA IL NUOVO LISTINO 2010

E’ in distribuzione il nuovo listino STANLEY 2010, che comprende le novità di prodotto presentate durante l’anno e moltissime novità assolute.Nuova l’impostazione grafica delle pagine interne, che dà m...

LEGGI L'ARTICOLO

27/11/2007

BRICOCENTER E L'INTEGRAZIONE IT DELLA RETE AFFILIATA

Coerentemente con il processo di allineamento dei punti vendita in franchising allo standard dei negozi diretti, l’insegna leader italiana del comparto bricolage aderente a Gruppo Adeo, ha scelto una soluzione tecnologica d’avanguardia destinata agli affiliati.

LEGGI L'ARTICOLO