EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

17/11/2016

Dispositivi anticaduta Wierer e Braas

Per realizzare un tetto o ristrutturarlo è fondamentale guardare alla tutela, alla protezione e quindi alla sicurezza di coloro che si occupano della posa della copertura, sia che si tratti di edifici pubblici sia privati

Questo vale per le coperture a falda, le coperture piane, con andamento curvilineo e, più in generale, per tutte le tipologie di copertura in cui l’altezza di gronda sia superiore a 2 metri rispetto a un piano stabile.

È quindi importante pensare di inserire i dispositivi di ancoraggio nei casi di nuove costruzioni, di manutenzione ordinaria e straordinaria che investa le parti strutturali della copertura, nelle situazioni di restauro e risanamento conservativo e ancora nella ristrutturazione edilizia che investa le parti strutturali della copertura.
In alcune regioni è obbligatorio per legge e quindi necessario prevedere dispositivi di ancoraggio anche in altri casi, come nella manutenzione ordinaria non strutturale, quella straordinaria non strutturale, nella manutenzione degli impianti tecnologici esistenti e negli interventi di installazione di impianti solari termici o impianti per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile (fotovoltaici).

L’esecuzione dei lavori sulle coperture è un’attività rischiosa. La necessità di interventi di manutenzione o ispezione periodica del tetto espone gli operatori ai rischi derivanti da cadute accidentali. Pertanto è davvero importante assicurarsi che il lavoro venga svolto in condizioni di massima sicurezza adottando sistemi garantiti e certificati al fine di preservare l’incolumità dell’operatore.

La scelta del sistema anticaduta dipende, inoltre, dalle caratteristiche della copertura, quindi da quanto è esteso il tetto e da quanto è complesso.

Wierer e Braas si inseriscono rispettivamente con VITASAFE® e VITAFIX® nel campo della prevenzione e della riduzione dei rischi derivanti dall’esecuzione di lavori sulle coperture, con prodotti specifici, che soddisfano pienamente le normative vigenti a livello regionale, nazionale ed europeo.

I dispositivi anticaduta VITASAFE® di Wierer e VITAFIX® di Braas sono stati studiati e realizzati al fine di assicurare la massima affidabilità e protezione per lavori sulle coperture in tutta sicurezza.

VITASAFE® di Wierer è un sistema di ancoraggio permanente che può essere installato su qualunque superficie piana o inclinata in modo completo ed efficace;

VITAFIX® di Braas è una linea completa di componenti e accessori per realizzare un sistema anticaduta in grado di garantire la messa in sicurezza degli operatori su qualsiasi tipologia di copertura.

VITASAFE® e VITAFIX® hanno un’esclusiva garanzia di 15 anni.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


31/07/2013

MATERIE PRIME: IN EUROPA C'È CARENZA DI LEGNO

La stagnazione dei consumi e la crisi del settore edile alla base del calo della produzione dei pannelli in questa materia prima registrato nel 2012

LEGGI L'ARTICOLO

12/12/2016

Sabart lancia un’iniziativa di solidarietà

L’obiettivo è fornire un sostegno concreto, attraverso l’acquisto di prodotti agroalimentari locali, per aiutare le imprese e i produttori locali colpiti dal sisma che ha devastato il centro Italia

LEGGI L'ARTICOLO

03/05/2011

CARICO E SCARICO SOTTO CONTROLLO

Hörmann offre ora con Dock Control una soluzione che implementa palesemernte la sicurezza sulla pedana di carico

LEGGI L'ARTICOLO

04/04/2023

CON ARGO 3.1 ISEO ULTIMATE ACCESS TECHNOLOGIES LANCIA LA NUOVA FUNZIONALITÀ DI ARGO APP DEDICATA A UTENTI IPOVEDENTI

ISEO ULTIMATE ACCESS TECHNOLOGIES LANCIA ARGO 3.1 ISEO, realtà italiana leader nella progettazione, produzione e vendita di soluzioni meccaniche ed elettroniche per la gestione intelligente degli ...

LEGGI L'ARTICOLO