“Gli eventuali dazi per limitare le importazioni dell’acciaio in Europa -afferma Fabrizio Di Gianni dello Studio Van Bael & Bellis, legale e portavoce del Consorzio-, porterebbero ad una ulteriore riduzione dell’offerta sul mercato, con forti distorsioni per la concorrenza e con una grave perdita di competitività dell’intera filiera europea. Col rischio di favorire inoltre il decentramento produttivo a vantaggio di altri paesi nei quali non esistono barriere protezionistiche nei confronti dei coils, mettendo così a repentaglio il posto di lavoro di decine di migliaia di addetti impiegati nell’industria manifatturiera del settore”.
Il Consorzio, che si è riunito presso la sede di Assofermet a Milano, sta già agendo in sede UE e nelle altre sedi competenti, dove quanto prima presenterà le sue proposte per scongiurare le conseguenze negative all’adozione di misure restrittive sulle importazioni di acciaio.
Serve esperienza nei settori ferramenta e sicurezza
LEGGI L'ARTICOLO
“Nessuna indiscrezione sul compratore, almeno fino adesso”, racconta Maurizio Tollis, direttore generale Wolf Italia
LEGGI L'ARTICOLO
Si amplia l’offerta delle barre professionali leggere e harvester di Oregon® distribuite in esclusiva da Sabart, una delle più importanti realtà italiane nella distribuzione di ricambi e accessori per i settori forestale, giardinaggio, agricolo e antinfortunistica
LEGGI L'ARTICOLO
90 anni di storia, di sperimentazione sui materiali, di evoluzione e soprattutto 90 anni di italianità. Una storia così non si può non raccontare e festeggiare. Comincia q...
LEGGI L'ARTICOLO