EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

02/09/2016

Hörmann: personalizzazione ai massimi livelli

Caratterizzato da elevate prestazioni tecniche, il portone ALR F42 Hörmann può essere personalizzato con un rivestimento esterno a cura del cliente

La possibilità di personalizzare un edificio in ogni più piccolo particolare è ad oggi una risorsa di grande importanza, tanto nel settore residenziale quanto in quello industriale.
Hörmann dispone, all’interno della propria ampia gamma, anche di prodotti personalizzabili, in linea quindi con questo palese trend di mercato.

Realizzato in allumino, nonché idoneo per strutture sia industriali sia residenziali, il nuovo portone sezionale ALR F42 è caratterizzato da un manto dallo spessore di 42 mm e da profili telaio orizzontali con riempimento sandwich in poliuretano. Proprio su tali profili è possibile applicare un rivestimento ad hoc -a cura del cliente- complanare alla superficie della facciata dell’edificio in cui la chiusura è inserita ed eventualmente coordinato con il materiale di realizzazione di quest’ultima. Tale rivestimento può essere in legno, metallo, ceramica o in qualsiasi altro  materiale, a seconda della personalità che si desidera conferire alla struttura (purché sia dotato di un peso al metro quadro idoneo).

Il portone Hörmann ALR F42 è disponibile in misure diverse, fino a un massimo di 7metri di larghezza e 4,5 metri di altezza.

Come tutti i prodotti, gli accessori e i dispositivi Hörmann, anche il portone sezionale ALR F42 risponde perfettamente ai requisiti della normativa UNI EN 13241-1 e ha inoltre ottenuto, come molteplici altre chiusure della azienda, la dichiarazione EPD che testimonia la sostenibilità della produzione Hörmann e del prodotto.

Le dichiarazioni EPD rivelano dati sull'ambiente, ricavati secondo procedure standardizzate, al fine di poter progettare e certificare la sostenibilità degli edifici. Le EPD tengono in considerazione l'impatto ambientale dalla produzione al riciclo, tra cui gli indici di consumo dell'energia primaria dei prodotti e il loro contributo al surriscaldamento del pianeta o all'acidificazione del suolo. Questi dati sono particolarmente funzionali perché permettono di confrontare i diversi prodotti sul piano della sostenibilità. 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


18/09/2023

FILA partner nella ristrutturazione dello showroom di Graniti Fiandre a Monaco

Con il supporto di FILA Surface Care Solutions, in qualità di partner tecnico, è stato rinnovato il flagship store di Graniti Fiandre e Sapienstone a Monaco. Come dice il proverbio: "Mai c...

LEGGI L'ARTICOLO

03/02/2009

SPECIALE MADE EXPO: ANTEPRIMA MARTELLO BOSCH

Ferramenta Portale vi mostra in anteprima le immagini del nuovo martello perforatore GBH 3-28 DFR

LEGGI L'ARTICOLO

25/06/2018

FILANO RUST: SMACCHIATORE RIMUOVI-RUGGINE

FILANO RUST è lo specifico smacchiatore di FILA INDUSTRIA CHIMICA per rimuovere le macchie di ruggine superficiali da marmo, granito, pietra naturale, agglomerati, gres porcellanato, ceramica, cotto e cemento agendo in soli 15 minuti

LEGGI L'ARTICOLO

01/03/2022

BIGMARKET 2022: UNITI VERSO NUOVI ORIZZONTI

Alla Fortezza da Basso di Firenze, la sesta edizione dell’esclusiva fiera riservata ai punti vendita BigMat ha messo in evidenza l’importanza delle relazioni tra gli attori della filiera edile pe...

LEGGI L'ARTICOLO