EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

09/11/2023

Ambrovit presenta Proxima il magazzino “ecosostenibile”

Ambrovit prosegue con determinazione lo slancio verso il futuro, grazie ai recenti e importanti investimenti in qualità, logistica e servizio. Al magazzino Orion, infatti, l’azienda affianca Proxima per aumentare la disponibilità di stoccaggio e di offerta nella gamma del fissaggio.

Nata nel 1997, l’azienda, con lungimiranza ed intuito, ha saputo conquistare e mantenere una posizione di leadership nei sistemi di fissaggio, rappresentando oggi il partner ideale per industria e distribuzione, riuscendo a differenziarsi dai propri competitors in Italia ed Europa. Il raddoppio del magazzino consente all’azienda di alzare ulteriormente l’asticella di efficienza nella supply chain e nella gestione di grandi volumi di prodotti.

Oggi i magazzini automatizzati di Garlasco, Orion e Proxima, occupano un’area complessiva di 24.000 mq e vantano numeri importanti: Proxima ha una lunghezza di 104 metri, una larghezza di 40 e un’altezza di 28; è interconnesso al magazzino preesistente grazie a un ponte di collegamento lungo 26 metri, che garantisce la massima integrazione nella movimentazione dei prodotti. Un investimento lungimirante che aumenta notevolmente la capacità di stoccaggio, con un incremento che, tra magazzini automatici, unità operative e logistiche, rasenta i 100.000 posti pallet garantendo comunque una pronta consegna in 24/48 ore; 2.500 tonnellate spedite ogni mese con l’obiettivo di dedicare un’attenzione sempre maggiore alle esigenze del cliente.

Il polo logistico è dotato di un impianto completamente automatizzato, gestito da 20 trasloelevatori, per lo stoccaggio e il monitoraggio dei prodotti pallettizzati.

Ambrovit è un’azienda giovane che ha una grande attenzione ai progetti futuri, in particolare all’evoluzione tecnologica ed ecosostenibile. Per questo motivo il nuovo magazzino Proxima è stato costruito per ridurre al minimo l’impatto ambientale. È dotato infatti di 650 pannelli fotovoltaici con tecnologia ad alta resa produttiva, in grado di generare energia sufficiente per tutte le fasi della filiera.

Queste sono solo le ultime tappe di un percorso strategico verso nuovi traguardi di eccellenza al servizio di un mercato sempre più esigente e competitivo.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


11/12/2007

30MILA VISITATORI a EXPOEDILIZIA

Positivo il bilancio di Expoedilizia e SITE, le due manifestazioni fieristiche organizzate da ROS, società partecipata da Fiera di Roma e da Senaf, che hanno animato in contemporanea dal 28 novembre al 01 dice...

LEGGI L'ARTICOLO

30/04/2008

CONCORSO PER i 100 ANNI BRIGGS & STRATTON

Come parte dei festeggiamenti per il suo centenario Briggs & Stratton selezionerà i migliori 100 rivenditori europei, per riconoscere l’enorme importanza della rete di vendita europea. Lo slogan dell’azien...

LEGGI L'ARTICOLO

29/09/2020

SKIL presenta la nuova Sega a gattuccio «brushless» a batteria- modelo 3480CA

SKIL presenta la sua nuova sega a gattuccio a batteria “Brushless”, modello 3480CA, che fa parte della famiglia Energy Platform - la piattaforma batteria flessibile: le batterie ad alte prestazioni sono progettate per funzionare con tutti gli utensili Energy Platform.

LEGGI L'ARTICOLO

15/09/2009

LEROY MERLIN Spagna: IL PRIMO PUNTO VENDITA ECO-PROGETTATO

LEROY MERLIN Spagna inaugura a Gandia ( Valencia, Spagna) il suo primo punto vendita ecologico. Questo punto vendita di 7000m2 si situa nel centro commerciale di Benieto e impiega 200 persone. È la prima grand...

LEGGI L'ARTICOLO