EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

05/07/2016

STOP AI CONTENZIOSI GRAZIE AI CONSULENTI DEL LEGNO

La maggior parte delle contestazioni che hanno al centro un manufatto in legno sono causate dal disattendere le aspettative: malcontenti e disagi si evitano ricorrendo al parere di un esperto

Non è un mistero che internet abbia trasformato tutti noi in esperti, ma è altrettanto vero che le competenze non si improvvisano, ed è qui, in questo limbo di conoscenza, che possono nascere problemi. Per evitate spiacevoli sorprese o la disattesa delle aspettative è dunque utile chiedere il parere di un esperto il quale, ad esempio, potrà suggerirci il parquet più adatto a essere posato in un ambiente illuminato dalla luce diretta del sole, il legno più resistente per gli infissi rivolti a nord e quindi maggiormente sottoposti a umidità, oppure quale tipologia di trave utilizzare per il tetto con elementi a vista per limitare l’insorgenza delle naturali ma antiestetiche fessurazioni.

Il Registro Consulenti Tecnici del Legno, è stato creato nel 2006 da FederlegnoArredo per rispondere al bisogno di qualificazione del settore mettendo a disposizione del mercato figure professionali in possesso di una cultura del legno puntuale e rigorosa.

Le competenze evitano, da sempre, spiacevoli inconvenienti. Ecco perché è meglio affidarsi a esperti seri e qualificati come lo sono i consulenti iscritti al Registro: professionisti accreditati, con l’obbligo di un aggiornamento continuo e l’adesione a un rigoroso codice etico. Credenziali, queste, che garantiscono l’indispensabile  elemento di sicurezza per i cittadini.

Contattarli è estremamente semplice, infatti è sufficiente collegarsi alla sezione del sito di FederlegnoArredo a essi dedicata e scegliere il professionista più vicino.
Il Registro Consulenti Tecnici del Legno è dunque uno strumento di consultazione utile per chiunque è alla ricerca di una figura di supporto con competenze tecniche e teoriche per orientarsi nel settore legno-arredamento.
Privati cittadini, ordini professionali, tribunali, camere di commercio, uffici di enti pubblici e privati, aziende, imprese edili, operatori commerciali e consumatori finali, a tutti questi soggetti i consulenti iscritti al Registro possono fornire consulenze ad hoc garantendo la scelta corretta di un prodotto o la risoluzione di un contenzioso. 

Gli iscritti al Registro si qualificano sul mercato grazie alle seguenti caratteristiche:
• un attestato formale di elevata professionalità
• aggiornamento costante con corsi periodici
• segnalazione con referenze e curriculum sul sito di FederlegnoArredo offrendo consulenza professionale preventiva nella valutazione/gestione delle problematiche legate al legno e al comparto di supporto nei contenziosi su prodotti della filiera legno
• sono suddivisi, in base alla specializzazione, in 11 settori diversi: adesivi, trattamenti e finiture; arredamento/mobili; essiccazione e stagionatura; funghi e insetti del legno; legno tondo, prime lavorazioni e semilavorati; pannelli; pavimenti di legno; porte e serramenti; rivestimenti; scale prefabbricate di legno; strutture e costruzioni
• alcuni Consulenti sono specializzati in più settori. 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


06/04/2016

Il comitato tecnico Assofermet Ferramenta sostiene la lista “Insieme per Enasarco”

Una competizione elettorale inedita, ma con grande impatto strategico sulla vita di tante persone per gli anni a venire. Per la prima volta gli organi di una grande fondazione pensionistica come ENASARCO, verranno votati e scelti direttamente da Agenti e Imprese mandatarie.

LEGGI L'ARTICOLO

27/11/2009

AL VIA LA PROMOZIONE BRICO IO VINCI TU

Il concorso «Brico IO Vinci TU» con il quale lo specialista nel bricolage, in partnership con il fornitore Robert Bosch, dà l’opportunità ai clienti di vincere una Fiat 500

LEGGI L'ARTICOLO

04/12/2014

RYOBI VA IN TV

I concorrenti del programma “Changing Rooms” useranno le macchine dell'azienda

LEGGI L'ARTICOLO

04/07/2008

MARCHIO VOLONTARIO PER ELETTRICISTI?

L'Associazione Nazionale Elettricisti di Confartigianato Impianti è l'Organizzazione di rappresentanza di oltre 15.000 piccole imprese, artigiane e non, che esercitano l'attività di costruzione, installazione...

LEGGI L'ARTICOLO